I+danni+del+Fumo+non+solo+ai+polmoni%2C+ecco+cosa+succede+alla+vista+e+quali+sono+le+conseguenze
informazioneoggi
/2022/09/25/danni-del-fumo-polmoni-vista-cecita/amp/
Lifestyle

I danni del Fumo non solo ai polmoni, ecco cosa succede alla vista e quali sono le conseguenze

Published by

Molti sanno che i danni del Fumo possono portare a gravi complicanze. Ma forse non tutti immaginano quello che succede agli occhi.

Sappiamo bene che fumare non è una pratica salutare. Magari la tendenza è quella di associare il fumo a problemi a carico dell’apparato respiratorio. Purtroppo le malattie riguardano anche altri organi. In questo articolo ci soffermiamo sui danni alla vista causati dal tabagismo.

Canva

Le sostanze contenute nelle sigarette di tabacco causano molti danni, soprattutto a carico dell’apparato cardiovascolare e dei polmoni. Purtroppo fumare è un’abitudine-dipendenza che va a minare la salute anche su altri fronti.

Chi acquista tabacco o sigarette avrà certamente notato gli “health warming”, ovvero quelle immagini disgustose di persone morenti, polmoni neri, bambini che fumano eccetera. Tra questi ci sono anche le immagini di occhi ciechi. Infatti, chi fuma va incontro a molti problemi alla vista, con rischi maggiori rispetto ai non fumatori.

Non si sa se la scelta di stampare queste immagini abbia fatto diminuire la dipendenza da tabacco. Però una delle decisioni prese ultimamente dalla Commissione Europea ricalca questa modalità di tutela della salute. Sembra infatti che gli health warming saranno presenti anche nelle etichette di Vino. Ma, tornando alle immagini degli occhi ciechi su confezioni di Tabacco e Sigarette, eccone spiegato il perché.

I danni del Fumo non solo ai polmoni, ecco cosa succede alla Vista e quali sono le conseguenze

Secondo gli studi effettuati finora, chi fuma ha il doppio delle probabilità di diventare cieco. Non solo, perché purtroppo anche i fumatori passivi rischiano di subire dei danni.

La colpa è tendenzialmente del tabacco, che una volta bruciato e inalato irrita e infiamma varie parti dell’organismo. I danni in chi fuma possono essere svariati. Molto dipende anche dalla quantità di sigarette (e/o sigari e fumo da pipa) consumati, ma anche da predisposizioni genetiche e condizioni di salute soggettive.

In linea di massima, però, il fumo innesca una serie di problematiche, dalla più lieve alla più grave che come detto comprende anche la cecità. Ecco cosa può accadere.

  • Innanzitutto chi fuma può soffrire della “sindrome da occhio secco”. La lacrimazione diminuisce e dunque gli occhi diventano rossi, “bruciano” o “pizzicano” e talvolta la vista si offusca. Nel lungo termine questi “lievi” possono causare addirittura cicatrici della cornea. Nei diabetici si può verificare anche una retinopatia, che dĂ  offuscamento della vista e una maggiore probabilitĂ  di cecitĂ .
  • Anche la Cataratta è uno dei problemi che insorgono piĂą facilmente nei fumatori. Si può curare, ma bisogna intervenire chirurgicamente.
  • Chi fuma ha 3 volte di piĂą la probabilitĂ  di incorrere in una degenerazione maculare e anche in neuropatie che fanno perdere improvvisamente la vista da un occhio.
  • Un’altra infiammazione piĂą frequente nei fumatori è l’Uveite. DĂ  molto disagio, dolore, arrossamento e diminuzione della vista.

Se ne evince che chi fuma dovrebbe diventare quantomeno più consapevole dei rischi che corre. Si stima che solamente 1 fumatore su 5 conosca i potenziali danni agli occhi derivanti dal tabagismo. Ovviamente smettere di fumare è la soluzione migliore, e con l’aiuto del proprio medico curante ognuno può intraprendere un percorso personalizzato.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e riguardano studi scientifici o pubblicazioni su riviste mediche. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago