Superbonus+110%25+e+assicurazione%3A+facciamo+chiarezza+sul+risarcimento
informazioneoggi
/2022/09/24/superbonus-110-assicurazione/amp/
Economia

Superbonus 110% e assicurazione: facciamo chiarezza sul risarcimento

Published by

Il Superbonus 110% può essere richiesto per effettuare lavori in seguito ad un evento calamitoso con indennizzo da parte di una compagnia assicurativa.

Il risarcimento assicurativo è compatibile con il Superbonus e gli altri Bonus edilizi ma occorrerà tener conto delle direttive sui massimali.

Adobe Stock

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito attraverso due interpelli, il numero 458 e il numero 459 del 20 settembre 2022, la relazione tra Bonus edilizi e risarcimenti della compagnia assicurati in caso di evento calamitoso. Nello specifico, in caso di realizzazione di lavori ammessi al Superbonus 110% – o al Bonus ristrutturazione, Ecobonus, Bonus facciare… – il contribuente potrà applicare l’agevolazione edilizia sulla somma totale se la connessione ai lavori è assente. Ciò significa che gli importi incassati come risarcimento del danno non dovranno essere sottratti dal massimale. Qualora il rimborso non concorresse al reddito, invece, si conteggerebbe nel limite massimo di spesa.

Superbonus e assicurazione, cosa accade con risarcimento fuori dal massimale

Poniamo il caso in cui si verifichi un evento che ha comportato un danno ad un immobile (ad esempio un incendio). La compagnia di assicurazioni erogherà un indennizzo assicurativo a copertura dei danni. Ebbene, tale indennizzo non costituisce un rimborso direttamente collegato alle spese necessarie al ripristino dello stabile. Ciò significa che non dovrà essere sottratto dalle spese che il contribuente dovrebbe eventualmente sostenere per effettuare lavori ammessi alla detrazione del Superbonus o di altri Bonus edilizi. Le spese, dunque, potranno essere considerate completamente a carico del contribuente.

Questa la spiegazione data tramite interpello ad un caso in cui l’assicurazione ha corrisposto l’indennizzo e il contribuente ha sostenuto lavori di rifacimento del tetto ammettendo gli interventi al Super SismaBonus. Secondo l’Agenzia delle Entrate la spesa effettuata per i lavori ammessi alla misura è interamente a carico del contribuente e dunque agevolata in toto senza alcuna sottrazione di somme dall’indennizzo.

Quando le somme si sottraggono

In determinati casi, le somme a rimborso dovranno essere sottratte dall’indennizzo assicurativo. Ciò accade quando i risarcimenti non concorrono alla formazione del reddito. La risposta chiarificatrice è data nel secondo interpello. Nel momento in cui l’indennizzo compone un rimborso direttamente collegato alle spese da sostenere per ripristinare l’immobile allora scatterà la sottrazione dalle spese ammesse alla detrazione. Se la connessione è assente, invece, l’intera spesa edilizia sarà considerata a carico del contribuente e dunque agevolabile senza scorporamento dell’importo dell’indennizzo.

Riassumendo, se oggetto della copertura è il risarcimento del danno non dovrà essere conteggiato nel massimale del Superbonus (o di altri Bonus edilizi). Se, al contrario, l’oggetto della copertura è il rimborso delle spese effettuate per riparare l’edificio allora rientra nel conteggio del massimale.

Published by

Recent Posts

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

1 ora ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

3 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

7 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

9 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

10 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

14 ore ago