Bonus+pannelli+solari%3A+molti+non+sanno+dell%E2%80%99agevolazione+e+perdono+una+occasione+per+risparmiare
informazioneoggi
/2022/09/24/bonus-pannelli-solari-date/amp/
Economia

Bonus pannelli solari: molti non sanno dell’agevolazione e perdono una occasione per risparmiare

Published by

È disponibile un nuovo bonus pannelli solari. Ecco le modalità per richiederlo e le date di scadenza per inviare la richiesta.

Le bollette di energia elettrica e del gas sono aumentate a causa sia della pandemia sia della guerra tra Russia e Ucraina.

Canva

I bonus erogati dal governo hanno dato la speranza a molti italiani che hanno ottenuto un risparmio, anche se poco, in bolletta. Tra le agevolazioni stanziati dal governo c’è quello destinato al bonus pannelli solari soprattutto per l’installazione a uso domestico.

Bonus pannelli solari: molti non sanno dell’agevolazione e perdono una occasione per risparmiare

Il bonus è destinato a persone fisiche che intendono installare pannelli solari per uso domestico. L’agevolazione è valida sia per l’acquisto sia per l’installazione di un impianto fotovoltaico. Tra l’altro può essere utilizzato anche con il bonus ristrutturazione. In questo modo si potrà recuperare nella dichiarazione dei redditi il 50% in 10 anni. Ma solo se la spesa non supera i 96mila euro.

Ma anche un altro bonus edilizio è legato a doppio filo con l’impianto fotovoltaico: il Superbonus 110%. Infatti, utilizzando questo bonus il contribuente potrà recuperare il 110% delle spese effettuate in 5 anni scegliendo tra sconto in fattura e cessione del credito.

Non esiste un termine ultimo di scadenza per richiedere il bonus pannelli solari perché dipende dalla tipologia dell’immobile per cui si richiede l’agevolazione.

Ad esempio, se il bonus è chiesto per immobili unifamiliari ed entro il 3 settembre è stata presentata la CILA la data di scadenza è il 31 dicembre 2022. La stessa data è anche valida per gli immobili considerati prima abitazione da chi ha un ISEE inferiore a 25mila euro.

Invece, la scadenza del 31 dicembre 2023 è valida per i condomini con Superbonus 110% e con i lavori effettuati da IACP. In questo caso entro giugno 2023 devono essere effettuati il 60% dei lavori previsti. Infine, il 30 giugno 2023 è la scadenza valida per i lavori realizzati da IACP e cooperative.

Published by

Recent Posts

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

16 minuti ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago