Pensione+invalidit%C3%A0%3A+pu%C3%B2+essere+sospesa+in+questi+4+casi+che+in+molti+non+conoscono
informazioneoggi
/2022/09/22/pensione-invalidita-sospesa-in-questi-4-casi/amp/
Pensioni

Pensione invalidità: può essere sospesa in questi 4 casi che in molti non conoscono

Published by

La pensione di invalidità (o inabilità) è una misura economica erogata dall’INPS e riconosciuta “ai mutilati e agli invalidi civili”.

Per poter ottenere la pensione di invalidità (o inabilità) è indispensabile il riconoscimento dell’invalidità civile. Per ottenerlo bisogna effettuare una visita presso la Commissione medica ASL o, in alcune regioni, presso una Commissione medica INPS.

Canva

Comunque sia la domanda andrà presentata online all’INPS allegando il certificato medico che attesti l’invalidità del richiedente. Il riconoscimento della pensione di invalidità o di inabilità non sempre è definitivo. Infatti, ci sono delle circostanze in cui tale beneficio potrà essere sospeso o revocato. Ecco quali sono.

Pensione invalidità: può essere sospesa in questi 4 casi che in molti non conoscono

Il primo caso di sospensione della pensione di invalidità è a causa della situazione reddituale. Per ottenere il beneficio si devono possedere determinati requisiti. Per approfondire l’argomento si suggerisce la lettura di questo articolo “Invalidità civile: incredibile, in questo caso si rischia la revoca della pensione”.

Un altro motivo che porterebbe l’INPS a sospendere o revocare la pensione di invalidità civile è la mancata visita di controllo. Infatti, come detto in precedenza, non sempre il riconoscimento dell’invalidità è definitivo. In alcune circostanze è necessaria presentarsi di nuovo davanti alla commissione medica per la rivalutazione dell’invalidità.

Si tratta della cosiddetta revisione per accertare le condizioni di salute dell’invalido civile. Tale revisione può essere effettua annualmente oppure dopo due o tre anni. Le tempistiche sono decise dalla commissione medica tramite l’invia di una lettera di convocazione.

Qualora questa non arrivasse e la data di revisione fosse prossima alla scadenza è necessario comunicare prontamente all’INPS tale situazione. Il rischio è la revoca o la sospensione dei benefici compresa la pensione di invalidità o inabilità. Nel abbiamo parlato in questo articolo: “Pensioni invalidità: cosa fare se l’INPS non chiama per la revisione? A molti non è chiaro”.

Sospensione per decadenza dei requisiti

Collegato alla revisione alla visita di controllo è il terzo caso in cui la pensione può essere sospesa e revocata. Infatti, se durante la revisione la commissione medica accerta che sono decaduti i requisiti sanitari e le condizioni per beneficiare della prestazione questa sarà:

  • sospesa, se la percentuale di invalidità si è abbassata. In questo caso l’INPS valuterà se vi sono altri requisiti per mantenere tale beneficio o se è necessario accedere ad altre prestazioni;
  • revocata, se la commissione medica accerta che il richiedente sia guarito e quindi non più considerato invalido.

Tra l’altro, non sempre è necessario che l’INPS invii una lettera di revisione per l’accertamento dei requisiti sanitari, perché in qualsiasi momento può verificare se questi nel tempo hanno subito una modifica.

Trasferimento all’estero

Infine, ecco il quarto caso in cui la pensione di invalidità (o di inabilità) può essere sospesa: il richiedente si è trasferito all’estero. La legge infatti prevede che le prestazioni sia assistenziali sia previdenziali non contributive siano erogate solo nello Stato in cui il soggetto risiede. Anche se il trasferimento avviene in uno degli Stati dell’Unione europea.

Invece, la pensione non sarà sospesa se il trasferimento fosse temporaneo e necessario per l’erogazione di terapie o cure legate alla patologia riconosciuta dalla invalidità.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

15 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago