Bonus+patronato%2C+arriva+un+nuovo+contributo+da+approfondire%3A+di+cosa+si+tratta+e+a+chi+si+rivolge
informazioneoggi
/2022/09/22/bonus-patronato-contributo/amp/
Economia

Bonus patronato, arriva un nuovo contributo da approfondire: di cosa si tratta e a chi si rivolge

Published by

Il Bonus patronato è un contributo previsto dal Decreto Aiuti Ter rivolto agli istituti di assistenza e tutela dei lavoratori, pensionati e cittadini.

Nella lotta contro i rincari, Caf e patronati rivestono un ruolo fondamentale troppo spesso sottovalutato. Con il DL Aiuti Ter si innesterà un cambiamento.

Adobe Stock

Il Governo, l’INPS, le regioni tentano di sostenere economicamente la popolazione contro l’inflazione erogando Bonus e agevolazioni. Poi ci sono le prestazioni riservate ai cittadini con invalidità, la dichiarazione dei redditi, le domande di Tfs e Tfr, insomma tante procedure da conoscere e gestire per ottenere un trattamento, un’indennità o un rimborso. Non tutti gli utenti, però, sono in grado di preparare la documentazione necessaria e inviare le varie domande telematicamente. Spesso ricorrono all’aiuto di Caf e patronati avvalendosi della preparazione di personale qualificato e professionale. Questi enti, però, sono spesso “abbandonati” a loro stessi tra costi di gestione, pagamenti di bollette, spese del materiale occorrente. Con il Decreto Aiuti Ter il Governo è voluto andare loro incontro erogando un Bonus patronato volto a sostenere l’attività di consulenza svolta.

Bonus patronato, come funziona l’agevolazione

Il patronato assiste lavoratori, pensionati e cittadini nello sbrigo di pratiche burocratiche ed eroga informazioni su Bonus e agevolazioni da richiedere. Il lavoro di consulenza e assistenza è fondamentale per tanti cittadini che in autonomia non saprebbero come agire per far valere un proprio diritto. Il Governo ha pensato di premiare questa attività con un Bonus che ha come destinatari proprio i patronati.

Il Decreto Aiuti Ter ha stabilito l’aiuto economico di 250 euro per gli istituti per sostenerli nei costi delle bollette di luce e gas. Si tratta di una misura una tantum, erogata una sola volta proprio come il Bonus 200 euro protagonista dell’estate 2022 e il nuovo Bonus da 150 euro prossimamente in arrivo.

Beneficiari e inoltro delle domande, cosa si legge nella bozza

In attesa dell’ufficializzazione del Decreto Aiuti Ter, le informazioni sul Bonus patronato si ricavano dal testo della bozze. Si evince, così, che beneficiari saranno tutte le sedi centrali e provinciali di patronato a condizione che sia riconosciuta come tale al momento dell’entrata in vigore del DL in Gazzetta ufficiale.

Proprio le sedi centrali e provinciali dovranno inviare domanda di accesso al Bonus indicando l’elenco delle sedi per cui si richiede la misura. A gestire le richieste sarà il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Occorrerà attendere, dunque, la circolare redatta dal Ministero stesso per conoscere i dettagli dell’inoltro della domanda volta ad ottenere il contributo da 250 euro.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 ora ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

14 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago