Bonus+caldaia%3A+in+questa+regione+%C3%A8+valido+anche+per+stufe+e+camini%2C+un%E2%80%99occasione+da+non+perdere
informazioneoggi
/2022/09/22/bonus-caldaia-stufe-camini-emilia-romagna/amp/
Economia

Bonus caldaia: in questa regione è valido anche per stufe e camini, un’occasione da non perdere

Published by

Mai come quest’anno le bollette del gas sono più elevate del solito ma grazie al bonus caldaia sarà possibile sostituire quelle ormai datate.

Nello specifico si tratta di rimpiazzare le caldaie a biomassa, ma anche stufe e camini più inquinanti per soluzioni più vantaggiose non solo sotto il profilo sostenibile ma anche economico.

Canva

Il bonus caldaia è un’agevolazione già possibile in tutte le regioni italiane con scadenza fino al 31 dicembre 2022 ma solo la Regione Emilia-Romagna ha prorogato la scadenza a dicembre 2023. Ecco i dettagli.

Bonus caldaia: in questa regione è valido anche per stufe e camini, un’occasione da non perdere

L’incentivo erogato dalla Regione Emilia-Romagna coprirà fino al 100% del costo del dispositivo e riguarderà la sostituzione dei vecchi dispositivi di riscaldamento domestico con soluzioni di ultima generazione. Nello specifico, le risorse a disposizione della Regione sono 11,5 milioni di euro complessive da utilizzare nel triennio 2021-2023 e così suddivise:

  • 2021: 3,5 milioni di euro;
  • 2022: 3 milioni e 105mila euro;
  • 2023: 5 milioni di euro.

Il bonus dovrà essere utilizzato per sostituire gli impianti di calore alimentati a “biomassa legnosa”, come stufa a legna/pellet, caldaia a legna/pellet, camino aperto. Questi impianti dovranno avere una potenza pari o inferiore a 35kW e classificati fino a 4 stelle. I nuovi impianti dovranno invece essere classificati a 5 stelle oppure a pompe di calore.

Insomma, si tratta di sostituire l’impianto di vecchia generazione con uno di nuova generazione per attuare la cosiddetta efficienza energetica per migliorare la qualità dell’ambiente. La salvaguardia dell’ambiente è un tema importante ma non meno di quello dell’aumento dell’energia del gas soprattutto ora che siamo vicini alla stagione autunno/inverno.

A chi è rivolto e scadenza

Il bonus caldaia è rivolto ai residenti dei comuni dell’Emilia-Romagna soprattutto nelle zone di pianura e assegnatari del contributo del ‘Conto termico’ del Gestore servi energetici (GSE) a partire da gennaio 2021. Si tratta di un fondo utilizzato per incentivare la produzione di energia termica tramite interventi energetici su edifici e abitazioni.

La domanda può essere presentata entro il 31 dicembre 2023 tramite la piattaforma online della Regione: https://servizifederati.regione.emilia-romagna.it/BandoCaldaie. Per l’accesso sono necessarie le credenziali SPID, CIE e CNS.

Attenzione perché sono ammesse le spese per l’acquisto e l’installazione di nuove caldaie in sostituzione di quelle di vecchia generazione, ma non le nuove installazioni. Inoltre, il bonus sarà erogato solo ai richiedenti in possesso dei requisiti secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e fino a esaurimento dei fondi.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago