Bastano+56+anni+per+andare+in+pensione%3F+Incredibile+ma+vero%21
informazioneoggi
/2022/09/20/56-anni-pensione/amp/
Pensioni

Bastano 56 anni per andare in pensione? Incredibile ma vero!

Published by

Andare in pensione a 56 anni è possibile per l’ordinamento italiano. Scopriamo quali condizioni devono essere rispettate.

La pensione di vecchiaia si raggiunge a 67 anni ma è possibile lasciare il mondo del lavoro con 11 anni di anticipo.

Adobe Stock

A quale età posso andare in pensione? È una domanda che tanti lavoratori si pongono e rispondere non è semplice dato che l’ordinamento italiano prevede diverse possibilità. Ufficialmente la pensione di vecchiaia si raggiunge con 67 anni di età e 20 anni di contributi. Poi ci sono numerosi scivoli pensionistici come Opzione Donna e l’APE Sociale. Quota 41 prevede l’uscita dal mondo del lavoro con 41 anni di contributi indipendentemente dall’età anagrafica e Quota 102 di lasciare l’occupazione a 64 anni con 38 di contributi. Insomma, differenti scivoli che si contraddistinguono per i requisiti di accesso. In mezzo a questo ampio ventaglio di opportunità c’è una misura che permette il pensionamento a 56 anni. Si chiama pensione di vecchiaia anticipata con invalidità pensionabile e stiamo per approfondire la sua conoscenza.

In pensione a 56 anni, quando è possibile

La pensione di vecchiaia anticipata con invalidità pensionabile permette a chi ha raggiunto i 56 anni di età di lasciare il mondo del lavoro a due condizioni. Il versamento di 20 anni di contributi e il possesso di un’invalidità pensionabile pari almeno all’80%. Da sottolineare, inoltre, come il requisito del 56 anni valga unicamente per le donne. L’età limite per gli uomini è di 61 anni.

È bene soffermarsi sulla condizione di invalidità pensionabile dell’80%. Parliamo di un’inabilità differente da quella civile. L’invalidità civile, infatti, è collegata alla riduzione della capacità di svolgere un lavoro da parte del cittadino mentre l’invalidità pensionabile si collega alle occupazioni svolte in precedenza dalla persona disabile, alle mansioni e alle attitudini al lavoro. Un lavoratore del mondo dell’edilizia, ad esempio, avrà una percentuale di invalidità diversa rispetto ad un dipendente di un’ente o una banca che svolge lavoro di ufficio. Ma come arrivare al riconoscimento dell’invalidità pensionabile per uscire prima dal mondo del lavoro?

La procedura di riconoscimento dell’invalidità pensionabile

Per andare in pensione a 56 anni se donne e 61 anni se uomini occorrerà ottenere il certificato di invalidità pensionabile con grado di inabilità pari minimo all’80%. L’iter è lo stesso previsto per il riconoscimento della pensione di invalidità civile. Inizialmente bisognerà rivolgersi al proprio medico curante per ricevere un primo certificato introduttivo di riconoscimento della disabilità. Poi sarà necessario inviare la documentazione all’INPS entro 90 giorni e attendere l’assegnazione dell’appuntamento per essere sottoposto a visita medica.

Nel giorno e luogo dell’appuntamento, una commissione incaricata INPS verificherà la documentazione che attesta la patologia invalidante e darà un responso sulla richiesta di invalidità pensionabile. Nel verbale si potrà leggere il punteggio di invalidità riconosciuto, indispensabile per accedere alla pensione anticipata a 56 o 61 anni.

Published by

Recent Posts

Casa al mare sotto i 30.000€: le località italiane dove conviene investire ora

Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro. Sono…

3 ore ago

SOS truffe scolastiche: falsi bonus e materiale fantasma, come difendersi

Attenzione al rientro a scuola: non tutto ciò che sembra utile o conveniente è davvero…

5 ore ago

Lavoratori scolastici: andare in pensione non è semplice, ma con questi consigli si evitano brutte sorprese

I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere più facilmente…

8 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus casa: cosa fare subito per evitare l’accertamento

La campagna dei controlli sul Bonus casa è stata intensificata, il Fisco vuole individuare tutti…

10 ore ago

I miei vestiti puzzavano sempre dopo il lavaggio, finché mia nonna non mi ha svelato questo trucco per il bucato

Un dettaglio spesso trascurato può vanificare gli sforzi con il bucato: come evitare che i…

11 ore ago

WhatsApp unisce utile e dilettevole: arrivano i nuovi stickers super creativi

L'app di messagistica WhatsApp ha avuto un'incredibile evoluzione nel tempo e non si ferma più.…

13 ore ago