Fertilizzante+naturale+per+le+piante+da+balcone%2C+la+ricetta+che+spopola+nel+web
informazioneoggi
/2022/09/19/fertilizzante-naturale-per-le-piante-da-balcone-la-ricetta-che-spopola-nel-web/amp/
Lifestyle

Fertilizzante naturale per le piante da balcone, la ricetta che spopola nel web

Published by

Esistono diversi modi per creare un Fertilizzante naturale per le piante, ma uno in particolare sta ottenendo molto successo.

Sappiamo bene che per far crescere le nostre piante in salute servono luce, acqua e anche nutrimento. Possiamo realizzare ottimi fertilizzanti anche da soli, ed evitare di usare sostanze chimiche.

Canva

Avere un bel balcone fiorito è certamente una grande soddisfazione. Le piante mettono il buonumore, e ovviamente arredano con gusto qualsiasi ambiente, esterno o interno. Certo per qualcuno è facile avere degli angoli verdi praticamente perfetti, ma altri possono avere qualche difficoltà. Date dall’inesperienza, o perché – come si usa dire – manca il “pollice verde”.

Sicuramente coltivare al meglio fiori e piante non è facile, ma per fortuna ne esistono di varietà che hanno meno esigenze. Dunque non serve spendere un patrimonio per arredare il nostro balcone o giardino, anzi. Inoltre, sperimentando qualche cura diversa dalle solite indicazioni possiamo anche divertirci. E chissà, arrivare anche a dare consigli ad altri.

Uno di questi consigli, ad esempio, gira in rete ed è diventato molto popolare. Si tratta di una delle tante “ricette” per realizzare un fertilizzante naturale. Ma piace molto di più. Dunque la riproponiamo, spiegando passo passo come fare.

Fertilizzante naturale per le piante da balcone, la ricetta che spopola nel web

Il modo semplicissimo con cui preparare il fertilizzante in questione è forse il segreto per cui sta riscuotendo così tanto successo. Per farlo, infatti, servono pochissimi passaggi. E nessuna sostanza chimica aggiunta, o ingredienti difficili da reperire.

Basta infatti procurarsi delle uova, e cuocerle per renderle sode. Possiamo usare uova che poi consumiamo nei pasti, così da non sprecare del prezioso cibo. Ma anche sfruttare quelle che magari non sono più fresche e che ci erano avanzate in frigorifero. In un nostro articolo spieghiamo anche come fare a riconoscere se le uova sono ancora buone da mangiare oppure no.

Togliamo i pezzetti di guscio alle uova sode e mettiamoli da parte. Dovremo tritarli molto bene, usando un mixer o un mattarello. Poi sistemiamo i gusci sminuzzati in una ciotola e aggiungiamo dell’acqua. Dovremo lasciare il composto a riposare per almeno 5 giorni.

Trascorso questo tempo, l’acqua avrà assorbito tutte le sostanze nutritive rilasciate dai gusci. Il fertilizzante è pronto. Dobbiamo solamente versare l’acqua, filtrandola, in un annaffiatoio. Poi diamo alle nostre piante questo potente nutrimento. E godiamoci il nostro bel balcone fiorito.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago