Ristrutturazione+di+una+vecchia+casa%3A+i+costi+al+mq+da+inserire+nella+lista+delle+spese
informazioneoggi
/2022/09/18/ristrutturazione-vecchia-casa/amp/
Economia

Ristrutturazione di una vecchia casa: i costi al mq da inserire nella lista delle spese

Published by

Prima o poi arriva il momento della ristrutturazione della vecchia casa di proprietà. Quali costi al mq dovranno essere preventivati?

Ristrutturare un immobile comporta dei costi onerosi anche se con gli aiuti del Governo il risparmio è garantito.

Adobe Stock

Per valutare la spesa di ristrutturazione di una casa occorre prendere in considerazione diverse variabili che cambiano da contribuente a contribuente. La zona presso cui è ubicata l’abitazione, la metratura, gli interventi da eseguire, le condizioni dell’immobile. Il Governo ha attivato diversi Bonus edilizi che permetteranno un notevole risparmio con detrazioni dal 50% al 65% fino al 110% del Superbonus. Indipendentemente dall’accesso a questi strumenti di risparmio, però, è utile conoscere la cifra di partenza che si potrebbe essere chiamati a spendere. La ristrutturazione può riguardare la casa in cui si vive oppure un nuovo acquisto vantaggioso ma di un’abitazione che necessita di un ammodernamento. Soprattutto in questo caso sarà necessario definire un’ipotetica somma da spendere per capire quanto inciderà sulla somma finale.

Ristrutturazione di una vecchia casa, i lavori da preventivare

Una vecchia casa avrà bisogno di un nuovo impianto idraulico, elettrico e di riscaldamento. I termosifoni andranno sostituiti così come la caldaia e gli infissi. Poi occorrerà procedere con il rifacimento del massetto e del pavimento, ristrutturare il bagno (o i bagni) e valutare la realizzazione del cappotto termico interno oppure esterno.

Per ammortizzare le spese in bolletta si potrebbe optare, poi, per un impianto a pompe di calore o per i pannelli solari rendendo la casa più autonoma. E perché non valutare anche la domotica per rendere la propria abitazione più moderna ed efficace. Tante alternative e soluzioni che prevedono costi differenti al pari delle spese più comuni come la scelta dei sanitari, della pavimentazione, delle mattonelle. Da non dimenticare, poi, la tinteggiatura finale di tutte le pareti.

Un ipotetico costo per cambiare aspetto all’abitazione

Le variabile che influiscono sul costo finale sono numerose. Ad influire anche la ditta scelta per la realizzazione degli interventi. A tal proposito risulta più economico e veloce rivolgersi ad un’impresa che offre un servizio chiavi in mano. In linea generale, però, è possibile stimare una spesa al metro quadro compresa tra i 400 e i 600 euro. Ciò significa che per un appartamento di 100 mq occorrerà preventivare un costo di 60 mila euro. La cifra, naturalmente, sale o scende in base ai lavori aggiuntivi da realizzare e alla qualità dei materiali scelti per la ristrutturazione della vecchia casa.

Published by

Recent Posts

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

1 ora ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

10 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

12 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

16 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

18 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

19 ore ago