Riciclo+dei+Pallet%2C+si+possono+realizzare+oggetti+creativi%2C+ma+attenzione+a+questo+particolare
informazioneoggi
/2022/09/18/riciclo-dei-pallet-attenzione-a-questo-particolare-sicurezza/amp/
Lifestyle

Riciclo dei Pallet, si possono realizzare oggetti creativi, ma attenzione a questo particolare

Published by

Il riciclo dei Pallet può diventare un’attività davvero divertente. Ma quando ci procuriamo il materiale dobbiamo stare molto attenti.

Da qualche anno c’è un vero e proprio boom di idee da realizzare coi vecchi Pallet. Si tratta di un materiale davvero prezioso e che offre numerose soluzioni. Ma dobbiamo stare attenti quando lo utilizziamo. Ecco perché.

Canva

I Pallet vengono chiamati in diversi modi: bancali, palette, pedane o pancali. Ma servono comunque a far poggiare vari tipi di materiale che poi verrà trasportato, anche molto lontano. Esistono tanti tipi di Pallet, e i principali sono contraddistinti da una sigla, che ne definisce la qualità, la grandezza e la portata di carico.

Se abbiamo la fortuna di ritrovarci qualche bancale per le mani possiamo realizzare tantissimi oggetti e complementi d’arredo. Anche da esterni. Infatti in molti giardini si trovano tavoli, sedie, poltroncine, portavasi e altri oggetti nati proprio lavorando una pedana di legno.

I Pallet però presentano due fattori “di rischio”, dunque quando decidiamo di usarli per fare qualche oggetto dobbiamo prestare molta attenzione. E in ogni caso usare dei dispositivi di protezione individuale durante il lavoro.

Riciclo dei Pallet, si possono realizzare oggetti creativi, ma attenzione a questo particolare

I bancali sono pedane di legno molto resistenti, ecco perché vengono usati per trasportare qualsiasi tipo di merce, anche da una parte all’altra del mondo. Per poter rimanere efficienti, e soprattutto igienicamente sicuri, i bancali vengono trattati con dei prodotti chimici, che eliminano batteri, insetti o parassiti.

Il fatto è che queste sostanze usate sono altamente tossiche anche per l’uomo. Non tutti i pallet vengono trattati, e per comunicare la sanificazione viene apposta una sigla. Se su un bancale troviamo il marchio “MB” significa che su quel pezzo è stato irrorato del Bromuro di Metile, ovvero l’antiparassitario velenoso per l’uomo. In quel caso è meglio non usare il materiale perché potremmo venire a contatto con la sostanza.

Il trattamento a base di Bromuro è vietato in Europa dal 2010, ma è possibile che ancora circolino dei bancali precedentemente irrorati con la sostanza chimica.

Per essere sicuri di usare un bancale a norma e “innocuo”, dobbiamo trovare quelli con la scritta “HT”. Questa sigla sta a significare che il trattamento antiparassitario è stato effettuato, ma senza elementi chimici. Il legname viene infatti esposto a temperature di 60 gradi per più di mezz’ora, in modo da sanificare il tutto.

Infine, ricordiamo che il legno del Pallet è spesso colmo di schegge e imperfezioni, che possono causare tagli o abrasioni sulla pelle. Dunque, quando decidiamo di lavorare un bancale e farne un tavolino dobbiamo adottare tutte le cautele possibili.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago