Un+Bonus+extra+per+regalare+alle+famiglie+con+figli+una+boccata+di+ossigeno
informazioneoggi
/2022/09/16/bonus-raddoppia-famiglie/amp/
Economia

Un Bonus extra per regalare alle famiglie con figli una boccata di ossigeno

Published by

Un Bonus extra che regala alle famiglie con figli piccoli a carico la possibilità di affrontare una spesa mensile con più leggerezza.

Risparmiare 3.600 euro non è una sogno ma una opportunità reale grazie ad un Bonus attivo da tempo. In più, una Regione aggiunge un extra.

Adobe Stock

I Bonus sono strumenti di risparmio nelle mani di tanti cittadini eppure in molti casi non si conoscono le opportunità che si hanno a disposizione. Con l’arrivo dell’Assegno Unico Universale che ha inglobato varie agevolazioni dedicate alle famiglie, ad esempio, tanti genitori pensano di non avere altri aiuti da richiedere. Invece, sebbene molte misure siano sparite, alcune sono ancora attive come il Bonus Asilo Nido. Parliamo del trattamento volto ad aiutare i nuclei familiari con bimbi sotto i tre anni nel sostenere le spese della retta degli asili nido ma non solo. In più, in una Regione si è aggiunto un contributo extra per sostenere maggiormente le famiglie in questo periodo di rincari generali.

Bonus Asilo Nido più somma extra, i dettagli della misura

Il Bonus Asilo Nido permette di risparmiare fino a 3.600 euro sulla retta richiesta dagli asili nido e sulle spese che la frequentazione comporta. I genitori possono richiedere la misura all’INPS tramite sezione dedicata accedendo al portale entro il 31 dicembre 2022. I rimborsi per le spese del 2022, poi, verranno liquidati a partire dal mese di luglio 2023.

Per poter ottenere l’agevolazione, i genitori dovranno avere un figlio sotto i tre anni che frequenta un asilo nido. L’importo erogato dipenderà dall’ISEE. Chi ha un Indicatore della Situazione Economica Equivalente inferiore a 25 mila euro riceverà un versamento fino a 3 mila euro (11 rate da 172,72 euro). Con ISEE compreso tra 25 mila e 40 mila euro, avranno un contributo di 2.500 euro (11 rate da 227,27 euro al mese) mentre sopra i 40 mila euro il Bonus spettante sarà di 1.500 euro (11 rate da 136,37 euro).

In quale Regione l’agevolazione sarà più ricca

Il Veneto ha deciso di erogare un importo aggiuntivo variabile tra i 200 e i 600 euro. La cifra massima sarà destinata alle famiglie con ISEE inferiore a 15 mila euro. Il contributo arriverà, così a 3.600 euro. Il Bonus Famiglia dovrà essere richiesto da chi rispetta i requisiti tramite piattaforma ufficiale della Regione entro e non oltre il 15 ottobre 2022. Oltre al limite ISEE vige una seconda condizione indispensabile per ottenere l’agevolazione. Bisognerà essere residenti all’interno dei confini del Veneto.

Published by

Recent Posts

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

6 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

17 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

1 giorno ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

3 giorni ago