Un+Bonus+extra+per+regalare+alle+famiglie+con+figli+una+boccata+di+ossigeno
informazioneoggi
/2022/09/16/bonus-raddoppia-famiglie/amp/
Economia

Un Bonus extra per regalare alle famiglie con figli una boccata di ossigeno

Published by

Un Bonus extra che regala alle famiglie con figli piccoli a carico la possibilità di affrontare una spesa mensile con più leggerezza.

Risparmiare 3.600 euro non è una sogno ma una opportunità reale grazie ad un Bonus attivo da tempo. In più, una Regione aggiunge un extra.

Adobe Stock

I Bonus sono strumenti di risparmio nelle mani di tanti cittadini eppure in molti casi non si conoscono le opportunità che si hanno a disposizione. Con l’arrivo dell’Assegno Unico Universale che ha inglobato varie agevolazioni dedicate alle famiglie, ad esempio, tanti genitori pensano di non avere altri aiuti da richiedere. Invece, sebbene molte misure siano sparite, alcune sono ancora attive come il Bonus Asilo Nido. Parliamo del trattamento volto ad aiutare i nuclei familiari con bimbi sotto i tre anni nel sostenere le spese della retta degli asili nido ma non solo. In più, in una Regione si è aggiunto un contributo extra per sostenere maggiormente le famiglie in questo periodo di rincari generali.

Bonus Asilo Nido più somma extra, i dettagli della misura

Il Bonus Asilo Nido permette di risparmiare fino a 3.600 euro sulla retta richiesta dagli asili nido e sulle spese che la frequentazione comporta. I genitori possono richiedere la misura all’INPS tramite sezione dedicata accedendo al portale entro il 31 dicembre 2022. I rimborsi per le spese del 2022, poi, verranno liquidati a partire dal mese di luglio 2023.

Per poter ottenere l’agevolazione, i genitori dovranno avere un figlio sotto i tre anni che frequenta un asilo nido. L’importo erogato dipenderà dall’ISEE. Chi ha un Indicatore della Situazione Economica Equivalente inferiore a 25 mila euro riceverà un versamento fino a 3 mila euro (11 rate da 172,72 euro). Con ISEE compreso tra 25 mila e 40 mila euro, avranno un contributo di 2.500 euro (11 rate da 227,27 euro al mese) mentre sopra i 40 mila euro il Bonus spettante sarà di 1.500 euro (11 rate da 136,37 euro).

In quale Regione l’agevolazione sarà più ricca

Il Veneto ha deciso di erogare un importo aggiuntivo variabile tra i 200 e i 600 euro. La cifra massima sarà destinata alle famiglie con ISEE inferiore a 15 mila euro. Il contributo arriverà, così a 3.600 euro. Il Bonus Famiglia dovrà essere richiesto da chi rispetta i requisiti tramite piattaforma ufficiale della Regione entro e non oltre il 15 ottobre 2022. Oltre al limite ISEE vige una seconda condizione indispensabile per ottenere l’agevolazione. Bisognerà essere residenti all’interno dei confini del Veneto.

Published by

Recent Posts

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

3 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

5 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

6 ore ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

7 ore ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

15 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

17 ore ago