Bonus+beb%C3%A8%3A+solo+chi+nasce+in+questa+regione+ricever%C3%A0+600+euro%2C+ecco+quale
informazioneoggi
/2022/09/15/bonus-bebe-600-euro-sardegna/amp/
Economia

Bonus bebè: solo chi nasce in questa regione riceverà 600 euro, ecco quale

Published by

Per aiutare le famiglie è erogato un nuovo bonus bebè. Ma solo per una regione italiana a rischio di spopolamento.

Si tratta di un assegno di 600 euro al mese erogato dalla Regione Sardegna e destinato ai comuni più piccoli che rischiano lo spopolamento.

Canva

Tutto a inizio dai dati allarmanti dell’ISTAT che prevede lo spopolamento dell’isola e una perdita del 40% della popolazione entro il 2070. Per questo motivo la Regione ha deciso di introdurre il bonus bebè.

Bonus bebè: solo chi nasce in questa regione riceverà 600 euro, ecco quale

Su proposta di Mario Nieddu, assessore regionale della Sanità e assistenza sociale e approvato dal Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, il bonus bebè è destinato alle famiglie che abitavano nei comuni scarsamente popolati. Nello specifico, le linee guida indicano che i nuclei familiari devono abitare nei comuni con una popolazione inferiore a 3mila abitanti. Le risorse economiche garantite per il bonus sono poco più di 7 milioni.

L’obiettivo è quello di inserire un altro contributo alle misure già che la Regione Sardegna ha già emanato per evitare lo spopolamento dei comuni più piccoli. Quindi oltre al bonus bebè anche incentivi per chi acquista case o per chi apre nuove attività commerciale. Senza dimenticare che anche la Sardegna fa parte del progetto “Case a 1 euro”.

Per richiedere il bonus bebè da 600 euro le famiglie devono possedere alcuni requisiti. Per prima cosa bisogna dire che il bonus non rivolge a tutti i nuclei familiari ma solo ad alcune, questo perché l’intento è il ripopolamento di alcune zone della Regione.

È rivolto alle famiglie residenti o che si trasferiscono in uno dei 275 comuni della Sardegna con una popolazione inferiore a 3mila abitanti. Il contributo sarà erogato anche ai nuclei familiari composti da un solo genitori.

Per la precisione, l’assegno si riceve per il primo figlio nato, adottato o in affido nel 2022. Ma il contributo non spetta solo al primogenito perché la Regione ha previsto altri bonus di 400 euro per ogni figlio successivo presente nel nucleo familiare entro i cinque anni di età.

Quindi, se una famiglia è composta da uno o due genitori e due figli potrà ottenere un contributo di 1.000 euro in virtù di questi ultimi.

Come ottenere il contributo

Le famiglie interessate che abitano in un comune inferiore a 3mila abitanti o desiderano trasferirsi in uno dei comuni devono presentare una domanda, purché abbiano i requisiti richiesti.

Attenzione però perché saranno gli stessi comuni a pubblicare gli avvisi per l’erogazione del bonus bebè. Quindi non resta che rivolgersi al comune di interesse e seguire la procedura indicata (magari sul sito) allegando la documentazione necessaria.

Published by

Recent Posts

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

47 minuti ago

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

2 ore ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

11 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

13 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

17 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

19 ore ago