Auto%2C+se+la+svolta+green+%C3%A8+un+sogno+ci+sono+i+contributi+per+realizzarlo%3A+quanti+soldi+si+risparmiano%3F
informazioneoggi
/2022/09/14/auto-svolta-green/amp/
News

Auto, se la svolta green è un sogno ci sono i contributi per realizzarlo: quanti soldi si risparmiano?

Published by

Chi vuole passare ad un’auto elettrica risparmiando grazie agli incentivi? La svolta green è ora doppiamente possibile, scopriamo come.

Vediamo quali sono i contributi da richiedere per cambiare auto e scegliere un modello ecologico che rispetta l’ambiente.

Adobe Stock

Negli anni è cresciuta l’attenzione dei cittadini verso il pianeta. I cambiamenti climatici in atto, i grandi disastri ecologici che stanno capitando hanno fatto scattare un campanello d’allarme nella testa delle persone. Sperando di essere ancora in tempo, occorre rimediare ai danni inferti alla Terra con decenni di inquinamento e noncuranza della salute del mondo che ci ospita. Ora è il momento di tutelare l’ambiente e anche i risparmi. Usare l’energia rinnovabile, ad esempio, consente sia di ridurre emissioni nocive sia di limitare i consumi di luce e gas con un notevole risparmio in bolletta. Poi c’è la questione “auto”. Sarebbe bello passare ad un modello elettrico poco inquinante ma il problema per tante famiglie sono i costi proibitivi dei veicoli. Si fatica a pagare una bolletta da 200 euro, come si può pensare di comprare un’auto da 25 mila euro? Gli incentivi attivati dal Governo possono aiutare a ridurre la spesa.

Auto, ecco gli incentivi da conoscere per l’acquisto di un modello green

A breve tutti i cittadini dovranno adeguarsi e acquistare un’auto nuova poco inquinante. Le zone ZTL che limitano il passaggio dei veicoli più inquinanti e l’entrata in città riservata a chi dispone di ultimi modelli sono gli esempi più palesi di come sia in atto un cambiamento a cui, prima o poi, ogni automobilista dovrà adattarsi.

In diversi Comuni italiani sta diventando quasi impossibile circolare con un’auto Euro 2 oppure Euro 3 o 4. Di conseguenza, anche gli automobilisti che non vorrebbero cambiare il proprio veicolo sono costretti a guardarsi intorno per scoprire i costi di un eventuale nuovo acquisto. Oltre ai contributi statali che il Governo ha raddoppiato e che a breve verranno erogati, i singoli Comuni attivano incentivi per aiutare la popolazione a sostenere una spesa economicamente rilevante. Milano è un esempio da citare.

Il bando del Comune di Milano, 12.480 occasioni di risparmio

Milano ha attivato un bando che prevede un buon numero di incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici, a benzina e ibridi. I residenti nel Comune meneghino possono risparmiare a condizione che la scelta verta su mezzi con basse emissioni di CO2, inferiori a 135 g/km. In più, c’è un altro requisito da rispettare ossia il limite ISEE. Sono tre le fasce che consentono la richiesta dei contributi. Fino a 12 mila euro, tra 12 mila e 15 mila euro, tra 15 mila e 20 mila. A seconda dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente si potrà ottenere un preciso importo fino ad un massimo di 12.480 euro. Senza ISEE o con ISEE superiore a 20 mila euro l’incentivo non potrà superare i 9 mila euro.

Inoltre, il bando prevede il rispetto di altre condizioni. L’auto che si intende acquistare dovrà avere un costo inferiore a 45 mila euro e si richiedere la rottamazione di un vecchio veicolo inquinante (fino ad Euro 4 per le macchine a benzina e fino ad Euro 5 per quelle a gasolio). Da sapere che l’incentivo è retroattivo. Può essere applicato sui veicoli acquistati a partire dal 1° gennaio 2022.

Published by

Recent Posts

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

31 minuti ago

Pioggia e grandine possono distruggere i tuoi pannelli solari? Cosa sapere prima dell’autunno

Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…

2 ore ago

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

3 ore ago

Latte crudo ai bambini? Il rischio che non dovresti ignorare per la salute di tuo figlio

Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…

7 ore ago

Addio ad assegni e pensioni d’invalidità per pignoramento del conto corrente? Ecco la verità

Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…

8 ore ago

BTP Più, staccata la seconda cedola con tasso annuo superiore al 2%: quanto guadagneranno gli investitori?

Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…

9 ore ago