TFR+e+TFS%3A+come+comunicare+l%E2%80%99IBAN+all%E2%80%99INPS+e+ottenere+la+liquidazione+il+pi%C3%B9+presto+possibile
informazioneoggi
/2022/09/13/tfr-e-tfs-comunicare-iban-inps-e-ottenere-liquidazione/amp/
Economia

TFR e TFS: come comunicare l’IBAN all’INPS e ottenere la liquidazione il più presto possibile

Published by

Il TFR e TFS sono trattamenti di fine lavoro o di servizio che spettano ai lavoratori al termine del contratto di lavoro.

Si tratta, insomma, della “vecchia” buonuscita, ovvero della liquidazione. Però per riceverla i lavoratori devono attendere tempi anche molto lunghi.

Canva

Tempistiche che dipendono da vari fattori. Ne abbiamo parlato in questo articolo: “TFR statali: liquidazione INPS fino a 5 anni, ma i tempi possono cambiare”.

TFR e TFS: come comunicare l’IBAN all’INPS e ottenere la liquidazione il più presto possibile

Tra le cause di ritardo nell’erogazione del TFR e TFS ci potrebbe essere anche la mancata comunicazione delle coordinate bancarie (o postali) IBAN.

International Bank Account Number acronimo di IBAN è il codice identificativo di controllo del conto che è utilizzato per effettuare pagamenti sicuri e rapidi sia in Italia sia all’estero. Associato al proprio conto corrente è formato da una serie di caratteri alfanumerici che identificano il conto corrente, il paese sede della banca e altre informazioni relative al conto.

Una volta effettuato un pagamento il codice IBAN è verificato attraverso un registro per confermare se il beneficiario indicato è corretto. Insomma, utilizzato da più di 70 paesi, il codice IBAN individua in modo univoco un conto bancario.

È importante che nell’ambito delle procedure per il pagamento dei TFR e TFS sia comunicato tale codice. In caso contrario, l’INPS, pagatore dei trattamenti, non accrediterà la liquidazione.

La mancata indicazione può essere motivata anche dalla chiusura di un conto corrente per aprirne un altro. Come abbiamo spiegato nell’articolo “Pensioni: cambiare l’IBAN del conto corrente è possibile, ecco come”. Comunque sia, sul sito dell’INPS è disponibile il servizio per comunicare qualsiasi informazione riguardo l’IBAN.

Si tratta del servizio online “Sistema unico gestione IBAN” (SUGI) reperibile nella sezione “Prestazioni e Servizi”. È la procedura specifica per l’inserimento o la modifica dei codici IBAN relativa proprio al versamento della liquidazione TFR e TFS. Oppure, alla relativa rata.

Il servizio è accessibile sia agli utenti sia ai patronati. In questo modo, indicando online le coordinate bancarie o postali si potranno ricevere direttamente sul conto corrente le prestazioni spettanti.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago