La carta acquisti che cosa è, a chi è destinata e quando arriva la ricarica di settembre. Ecco le informazioni in merito.
La carta acquisti è una carta di pagamento ricaricabile dal valore di 40 euro al mese, ma che è caricata in automatico ogni due mesi con 80 euro totali.
È diretta alle famiglie che hanno compiuto 65 anni o che hanno figli con meno di 3 anni che vivono in condizioni di disagio economico. È richiesto il requisito ISEE che non deve superare i 7.120,39 euro. Se nel nucleo familiare sono presenti componenti con un’età superiore a 70 anni l’ISEE è di 9.493,86 euro.
La carta può essere utilizzata nei negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, supermercati abilitati al circuito MasterCard. Ma anche per pagare le bollette di luce e gas. Inoltre, i beneficiari, solo nei negozi convenzionati, possono ottenere anche ulteriori sconti.
Per ottenerla va presentata una richiesta negli uffici postali abilitati al servizio presentando un modulo di richiesta e la relativa documentazione. La carta verrà rilasciata dopo la verifica dei requisiti.
La ricarica della carta acquisti è erogata ogni due mesi. L’INPS ha incominciato il pagamento di settembre che include anche il mese di ottobre. In totale saranno caricati nella carta 80 euro: 40 euro del mese di settembre e 40 euro del mese di ottobre.
La ricarica della carta non rispetta una data fissa ma avviene entro i primi dieci giorni del mese. A settembre il pagamento è iniziato il giorno 5. Quindi per coloro che ancora non avessero ricevuto la ricarica non resta che aspettare.
Comunque, è possibile controllare il saldo della propria carta acquisiti da un cellulare oppure online. In quest’ultimo caso, bisogna registrarsi sul sito di Poste Italiane nella sezione dedicata alla “Carta acquisiti”. Ecco il link diretto: www.poste.it/carta-acquisti.html.
Come detto, è possibile conoscere il proprio saldo anche telefonando al numero verde 800.666.888 seguendo le indicazioni dei messaggi preregistrati.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…