Carta+acquisti%3A+quando+arriva+la+ricarica+di+settembre+2022%3F+A+molti+non+%C3%A8+noto
informazioneoggi
/2022/09/10/carta-acquisiti-quando-la-ricarica-settembre/amp/
Economia

Carta acquisti: quando arriva la ricarica di settembre 2022? A molti non è noto

Published by

La carta acquisti che cosa è, a chi è destinata e quando arriva la ricarica di settembre. Ecco le informazioni in merito.

La carta acquisti è una carta di pagamento ricaricabile dal valore di 40 euro al mese, ma che è caricata in automatico ogni due mesi con 80 euro totali.

Canva

È diretta alle famiglie che hanno compiuto 65 anni o che hanno figli con meno di 3 anni che vivono in condizioni di disagio economico. È richiesto il requisito ISEE che non deve superare i 7.120,39 euro. Se nel nucleo familiare sono presenti componenti con un’età superiore a 70 anni l’ISEE è di 9.493,86 euro.

La carta può essere utilizzata nei negozi di alimentari, farmacie, parafarmacie, supermercati abilitati al circuito MasterCard. Ma anche per pagare le bollette di luce e gas. Inoltre, i beneficiari, solo nei negozi convenzionati, possono ottenere anche ulteriori sconti.

Per ottenerla va presentata una richiesta negli uffici postali abilitati al servizio presentando un modulo di richiesta e la relativa documentazione. La carta verrà rilasciata dopo la verifica dei requisiti.

Carta acquisti: quando arriva la ricarica di settembre 2022? A molti non è noto

La ricarica della carta acquisti è erogata ogni due mesi. L’INPS ha incominciato il pagamento di settembre che include anche il mese di ottobre. In totale saranno caricati nella carta 80 euro: 40 euro del mese di settembre e 40 euro del mese di ottobre.

La ricarica della carta non rispetta una data fissa ma avviene entro i primi dieci giorni del mese. A settembre il pagamento è iniziato il giorno 5. Quindi per coloro che ancora non avessero ricevuto la ricarica non resta che aspettare.

Comunque, è possibile controllare il saldo della propria carta acquisiti da un cellulare oppure online. In quest’ultimo caso, bisogna registrarsi sul sito di Poste Italiane nella sezione dedicata alla “Carta acquisiti”. Ecco il link diretto: www.poste.it/carta-acquisti.html.

Come detto, è possibile conoscere il proprio saldo anche telefonando al numero verde 800.666.888 seguendo le indicazioni dei messaggi preregistrati.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

16 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago