Novit%C3%A0+lavoro+nel+Lazio%3A+assunzioni+nel+settore+dei+servizi+alla+persona+anche+col+solo+diploma
informazioneoggi
/2022/09/08/regione-lazio-offerte-lavoro/amp/
Lavoro

Novità lavoro nel Lazio: assunzioni nel settore dei servizi alla persona anche col solo diploma

Published by

Sono due i profili richiesti tramite la Regione del Lazio per lavorare a servizio degli altri e per uno di questi non c’è bisogno della laurea.

Un’occasione da non lasciarsi sfuggire, dunque, sia per i neo laureati che per i diplomati che hanno voglia di catapultarsi il prima possibile nel mondo del lavoro.

Adobe Stock

Ad annunciarlo è stata direttamente la Regione Lazio la quale ha fatto da tramite, attraverso il suo sito ufficiale, a due offerte di lavoro. Queste arrivano direttamente dal Centro per l’Impiego di Morlupo, un Comune in Provincia di Roma. Per capire meglio di cosa si tratta, si cercano, in totale, 40 unità da impiegare in alcune sedi di una cooperativa sociale onlus. La stessa, come già anticipato nel titolo, lavora nel settore dei servizi dedicati alla persona.

Le 40 risorse saranno chiamate a ricoprire due ruoli fondamentali: quello di insegnante di scuola primaria e quello di collaboratore scolastico. I primi 20, da com’è facile intuire, si occuperanno dell’insegnamento degli argomenti previsti nel programma di scuola primaria. Ai restanti, invece, sono rivolte mansioni inerenti al riordino delle strutture oltre che la pulizia delle stesse. Gli assunti lavoreranno presso le sedi di Ostia, Monterotondo e Campagnano di Roma. I candidati scelti saranno chiamati a lavorare a tempo pieno oppure parziale, in base alle mansioni da svolgere. Mentre, per quanto riguarda la modalità di retribuzione, la stessa sarà discussa durante il colloquio.

Prima di procedere con l’illustrazione dettagliata delle due offerte di lavoro, ne segnaliamo un’altra. Unicoop Firenze sta cercando dei nuovi addetti alle vendite e ai reparti in occasione della ristrutturazione di un vecchia sede. Inoltre, invitiamo a dare un’occhiata alla questione che interessa i lavoratori autonomi ed i permessi Legge 104. Detto questo, possiamo iniziare a parlare seriamente delle due proposte di lavoro.

La Regione Lazio annuncia ben due possibilità di lavoro come insegnanti e collaboratori scolastici, i requisiti

Iniziamo proprio dalla figura degli insegnanti di scuola primaria. Come unico requisito necessario è richiesta l’abilitazione all’insegnamento. Poi, il resto sono soltanto requisiti preferenziali. Dunque, per essere più chiari, è preferenziale essere diplomati oppure laureati, avere la patente di guida B ed essere automuniti. Allo stesso modo, è preferenziale essere parte delle categorie soggette alla tipologia di assunzione agevolata.

Per quanto riguarda i collaboratori scolastici, è necessario, al contrario, avere un diploma di maturità, avere tra i 21 e i 55 anni ed essere in possesso della patente B e di una macchina. Necessario è far parte delle categorie soggette alla stessa tipologia di assunzione agevolata poco prima citata.

Come si svolgerà la selezione e cosa bisogna fare per inviare la domanda di candidatura?

Chi si occuperà di raccogliere i curricula che arriveranno è l’equipe dei Servizi per l’Impiego di Morlupo e non la Regione Lazio. Costoro analizzeranno attentamente i requisiti posseduti dai candidati. Qualora il numero dei currucula pervenuti risultasse essere il triplo rispetto ai posti di lavoro disponibili, allora si procederà in ordine cronologico.

Ciò vuol dire che saranno presi in considerazione prima i currucula degli iscritti ai Centri per l’Impiego con una DID rilasciata anche su Anpal. Assieme a loro, saranno presi in prima considerazione anche i candidati occupati sottosoglia. Dopo, sarà la volta dei candidati occupati oppure in cerca di un nuovo impiego. Infine, gli ultimi saranno i candidati non iscritti ai Centri per l’Impiego.

Per quanto riguarda la candidatura, la stessa deve essere inviata entro il giorno 30 settembre 2022. Per farlo bisogna inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica curricola@cleacoop.it. Nell’oggetto della stessa bisognerà inserire il profilo di riferimento e il proprio nome e cognome.

Inoltre, nello spazio in bianco è necessario inserire il proprio curriculum vitae in formato Europass con all’interno l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. Sono accettati i formati PDF e doc. Poi, è richiesta anche la copia di un qualsiasi documento di riconoscimento e il modulo per fare domanda. Ovviamente, trattandosi di due mansioni, sono previste due moduli di domanda differenti e due locandine, con maggiori informazioni, altrettanto diverse.

Per il lavoro di insegnanti: Locandina Insegnanti      Modello Domanda Insegnanti

Per il lavoro di collaboratori scolastici: Locandina Collaboratori Scolastici    Modello Domanda Collaboratori Scolastici

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

4 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

16 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago