Mezza+Italia+sommersa+dai+temporali%2C+ecco+cosa+ci+riserva+il+Meteo+weekend+dal+9+all%26%238217%3B11+settembre
informazioneoggi
/2022/09/08/meteo-weekend-del-10-settembre-temporali-mezza-italia/amp/
News

Mezza Italia sommersa dai temporali, ecco cosa ci riserva il Meteo weekend dal 9 all’11 settembre

Published by

Non ci sono ottime previsioni per il Meteo weekend dal 9 all’11 settembre. Una sorpresa ci attende da questo clima “impazzito”.

Chi ha deciso di trascorrere un ultimo fine settimana al mare o in montagna potrebbe trovarsi su due fronti opposti: temporali di forte intensitĂ  oppure caldo afoso.

Canva

Le previsioni meteo per i prossimi giorni ci segnalano l’ennesimo “cambio di rotta” di un clima che questa estate ci ha “travolti” in pieno. Il caldo intenso e afoso sembra abbia abbandonato, dopo mesi, il nostro Paese, ma non è ancora finita.

In questi giorni le temperature, soprattutto al Centro Sud, hanno subito un rialzo, e non sono mancati fenomeni di afa e alta umidità. Nel mentre, un vortice posizionato ad Ovest del Regno Unito sta per prendere ancora più forza, e impattare su di noi. Già da giovedì 8 settembre.

Sono previsti temporali di forte intensità, grandinate e folate di vento fortissimo. Inizialmente saranno coinvolti l’alto Piemonte, Alpi e Prealpi e l’alta Val Padana, poi il maltempo si sposterà in Lombardia, Triveneto e Liguria.

Entro sera raggiungerà anche la Toscana. Qui l’allerta riguarda i venti fortissimi e gli improvvisi temporali con grandine. Che colpiranno anche la costa, il Versiliese, Livorno, l’area maremmana e la piana di Lucca.

Parte del maltempo raggiungerà l’Umbria e il Lazio. Fenomeni meno intensi potranno verificarsi nelle Marche, nelle zone interne. Al Sud, invece, niente di nuovo, anzi continua l’effetto dell’Anticiclone Africano che regala temperature anche fino ai 36 gradi, soprattutto in Sicilia e Sardegna.

Cosa ci riserva il Meteo weekend dal 9 all’11 settembre

Dopo un’instabilità generalizzata in permanenza sull’Italia fino a venerdì 9, le cose cambieranno anche repentinamente da sabato 10. La colpa è di una serie di depressioni e masse d’aria instabili nord atlantiche, che si stanno spostando verso di noi.

Sono previsti inneschi di celle temporalesche, che porteranno acquazzoni forti e improvvisi, ma dalla durata breve. Mezza Italia potrebbe essere investita, soprattutto il Nord Est. Ma l’espansione del maltempo arriverà anche a Lazio, Marche e Campania.

Da domenica 11 l’alta pressione rimonta, indebolendo il fronte freddo che comunque non perderà tutta la sua forza. Sono previsti lievi miglioramenti nelle aree colpite da maltempo, mentre al Sud il caldo continuerà a regnare indisturbato, con punte superiori a 30 gradi soprattutto in Sicilia.

Gli ultimi aggiornamenti segnalati da ilmeteo.it indicano una forte probabilitĂ  di temporali violenti e grandinate domenica sera, soprattutto in Liguria e Toscana.

Published by

Recent Posts

Il pericolo nascosto nei temporali estivi: perché accendere l’aria condizionata può costarti caro

Molti accendono l’aria condizionata per rinfrescarsi, ma farlo durante un temporale può avere conseguenze gravi.…

6 ore ago

Raoul Bova, audio privato diffuso ovunque: è legale farlo?

La presunta voce di Raoul Bova augurare buongiorno a Martina Ceretti è diventata virale: ma…

8 ore ago

Bastano 150 minuti a settimana per migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di morte

Un recente studio ha precisato che è sufficiente un esercizio fisico di 150 minuti a…

9 ore ago

5 oggetti che rovinano il bucato (e la lavatrice): evitali se non vuoi rischiare danni irreparabili

Un uso errato della lavatrice può compromettere i tuoi capi e danneggiare l’elettrodomestico nel tempo,…

13 ore ago

Pensione APE Sociale 2025: quando il ritardo dell’INPS può costare caro per chi assiste un familiare con legge 104

Accedere alla pensione è un traguardo importante, il nostro sistema previdenziale, prevede misure che permettono…

15 ore ago

NovitĂ  mutui e imprese con il blocco dei tassi BCE, le ultime novitĂ 

La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di non variare i tassi d'interesse, ma cosa…

16 ore ago