Una persona con disabilità psichica può usufruire delle agevolazioni per l’acquisto di un’auto: non sono riservate solo a chi presenta disagi di tipo motorio.
La legge 104/92 permette infatti ad alcune categorie di disabili, o ai familiari di cui risultino fiscalmente a carico, di poter acquistare un veicolo ottenendo una serie di benefici.
I vantaggi spettano a:
I disabili psichici e le persone con limitazione della capacità di deambulazione devono avere la certificazione di disabilità grave ai sensi della legge 104/92 articolo 3 comma 3.
Per essere considerato ‘fiscalmente a carico’ la persona con disabilità non deve possedere un reddito annuo superiore a 2.840,51 euro oppure a 4.000 euro per i figli fino a 24 anni. Per il calcolo di questo limite non va tenuto conto dei redditi esenti: ossia le pensioni sociali, le indennità, le pensioni e gli assegni erogati agli invalidi civili.
Un lettore ha inviato il seguente quesito: “Salve, ho un figlio quindicenne autistico in situazione di gravità, avrei degli sgravi fiscali se dovessi comprare una macchina?”
Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di un’auto da parte di persone con disabilità o i loro familiari prevedono:
Come già evidenziato, i fruitori del beneficio sono anche persone con disabilità psichica con accompagnamento, anche se senza patente. Infatti le agevolazioni sono riconosciute se i veicoli sono utilizzati, in via esclusiva oppure prevalente, a beneficio del disabile e per le sue necessità. Ad esempio, in caso di minorenni, per raggiungere la scuola, essere accompagnati a visite mediche o alle terapie.
In merito al quesito del lettore, confermiamo che ha diritto alle agevolazioni per l’acquisto dell’auto se il figlio, che è fiscalmente a suo carico, risulta in possesso del verbale di accertamento della commissione medica da cui risulti che si trova in situazione di grave disabilità (articolo 3, legge n. 104/1992) e del certificato di attribuzione dell’indennità di accompagnamento emesso dall’Inps.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…