Spugna+di+Luffa+a+cosa+serve%2C+come+si+usa+e+quali+sono+i+vantaggi+nel+preferirla+a+quelle+classiche
informazioneoggi
/2022/09/05/spugna-di-luffa-a-cosa-serve-come-si-usa-e-i-vantaggi/amp/
Lifestyle

Spugna di Luffa a cosa serve, come si usa e quali sono i vantaggi nel preferirla a quelle classiche

Published by

Se vogliamo scoprire la Spugna di Luffa a cosa serve e come usarla correttamente, dobbiamo conoscere a fondo le sue caratteristiche.

La Luffa è un materiale completamente naturale di origine vegetale, che viene usato per fare le spugne. Quelle per l’igiene personale. E presenta numerosi vantaggi nonché effetti benefici sul corpo.

Canva

La spugna di Luffa è creata con un materiale di origine vegetale, ovvero da piante simili alle Zucche, Cetrioli e Zucchine. Si tratta dunque di un prodotto che non andrà a inquinare l’ambiente, a differenza delle classiche spugne sintetiche. Scegliere un prodotto naturale, in questo caso, come ad esempio gli spazzolini da denti di Bambù, può sembrare una cosa di poco conto. In realtà, in questo modo evitiamo di immettere nella Natura frammenti di microplastiche.

Già questo è un ottimo motivo per approfondire le peculiarità della Luffa. Anche perché una spugna di Luffa può portare numerosi benefici al corpo, e dunque migliorare la nostra body care quotidiana. Ecco come.

Spugna di Luffa a cosa serve, come si usa e quali sono i vantaggi nel preferirla a quelle classiche

La Luffa è una pianta della stessa famiglia delle Zucchine, cioè una Curcubitacea. Viene coltivata per il consumo dei suoi frutti, ma specialmente per la produzione di spugne, come viene descritto nel sito echocommunity.org, la Luffa viene essiccata e poi immersa in Acque Termali ad una precisa temperatura, così che le fibre rimangano morbide. Adatte alla pulizia personale.

Rimane comunque una certa ruvidità, e infatti la spugna di Luffa è un ottimo scrub naturale. Non solo: la spugna può essere usata anche senza sapone, perché rilascia naturalmente una sostanza, la cucurbitacina.

Oltre che sotto la doccia, la spugna di Luffa è utile anche come strumento massaggiante. Riesce a stimolare la microcircolazione, con i benefici ad essa correlati. Dunque potenzialmente combatte anche la cellulite. I massaggi effettuati con questa spugna stimolano anche la produzione di cellule nuove. E sempre a livello cutaneo, sono perfetti per eliminare calli e duroni, peli incarniti, punti neri e manifestazioni di acne.

Per usarla correttamente è opportuno prestare attenzione a poche e semplici cose. La spugna può essere usata asciutta oppure bagnata, col sapone oppure senza. L’importante è che tra un utilizzo e l’altro sia ritornata completamente asciutta. Per sanificarla basta farla bollire pochi minuti in acqua.

Se tenuta bene, la spugna di Luffa dura anche qualche mese. Poi è preferibile cambiarla. Ma a questo riguardo ci sono buone notizie: la Luffa costa pochissimo, come una qualsiasi altra spugna. Inoltre è completamente biodegradabile e possiamo gettarla in differenziata, nel cestino dell’umido. O usarla nel Compost.

Published by

Recent Posts

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

10 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

23 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 giorno ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago