Bonus+edilizi+e+cessione+del+credito%3A+tra+i+documenti+servono+anche+le+foto%3F+Molti+non+lo+sanno
informazioneoggi
/2022/09/02/bonus-edilizi-e-cessione-del-credito-tra-i-documenti-servono-anche-le-foto/amp/
Economia

Bonus edilizi e cessione del credito: tra i documenti servono anche le foto? Molti non lo sanno

Published by

La normativa dei bonus edilizi prevede che per fruire della cessione del credito bisogna consegnare una fitta documentazione. Ma anche le foto?

La cessione del credito senza la documentazione adeguata comporta dei rischi ben precisi per il contribuente.

Canva

Anzi, chiedere la cessione senza un reale diritto comporta seri problemi con il Fisco. Tra l’altro recentemente l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida per le detrazioni dei bonus edilizi. Quindi, per bonus mobili, bonus verde, bonus facciate, Ecobonus, Superbonus, Sismabonus.

Bonus edilizi e cessione del credito: tra i documenti servono anche le foto? Molti non lo sanno

A giugno la circolare 23/E/2022 dell’Agenzia delle Entrate chiarisce la responsabilità solidale del cessionario. Nello specifico quando scatta tale responsabilità il soggetto potrebbe essere chiamato a rispondere di eventuali condotte fraudolente del cedente.

Ma al cessionario è richiesta diligenza nella verifica prima di acquisire il credito e che il livello di diligenza dipende dalla natura del cessionario.

Nella circolare sono anche indicati i documenti da inviare. Tra questi sono obbligatori anche le relazioni fotografiche e tale obbligo riguarda tutti i bonus edilizi. Questo perché deve essere accertato che l’intervento sia effettivamente realizzato. Tale relazione fotografica deve provare anche le condizioni iniziali dell’edificio, l’avanzamento dei SAL e la conclusione dell’intervento.

Per accedere alla cessione del credito servirà anche produrre il visto di conformità dei dati che serviranno per avere diritto alla detrazione. Ma anche consegnare le asseverazioni sulla congruità delle spese sostenute.

In realtà questi due documenti non servono se si tratta di interventi previsti dal bonus ristrutturazioni, Ecobonus e Sismabonus. Nello specifico, il visto di conformità e le asseverazioni non servono per gli interventi classificati come attività di libera edilizia, soprattutto se riguardano interventi su singole unità immobiliari o sulle parti comuni di edifici.  L’importante è che l’importo non superi i 10mila euro.

Published by

Recent Posts

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

13 ore ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

1 giorno ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

1 giorno ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

2 giorni ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

3 giorni ago