La Carta Stagnola con il Sale Grosso è uno di quei rimedi casalinghi che una volta conosciuti ci migliorano la giornata.
In casa possiamo risolvere tanti piccoli problemi sfruttando proprio i materiali più comuni ed economici. In questo articolo parliamo dell’uso della classica pellicola di Alluminio.
I fogli di Alluminio sono sicuramente presenti in casa di ognuno di noi. Si tratta di un prodotto versatile e che offre numerosi vantaggi. Oltre a quello di poterci avvolgere il cibo, naturalmente.
Anzi, a questo proposito ricordiamo una buona pratica. L’alluminio è riciclabile al 100% e dunque possiamo inserirlo in differenziata, insieme alle lattine. Anche se sporco di residui di cibo. In questo modo permettiamo al materiale di ritornare in vita, che diventerà un nuovo imballaggio per alimenti, e non solo. Infatti possiamo utilizzare l’Alluminio in numerosi modi.
Ma adesso andiamo a scoprire cosa possiamo fare con un’ulteriore “ricetta” a base di Alluminio.
Come raccontato poco sopra, l’Alluminio è indispensabile in molte occasioni, e non solamente in ambito culinario. Un altro uso pratico di questo prezioso elemento ci arriva dalle idee delle nonne. Infatti in passato la carta stagnola veniva usata per pulire l’argenteria.
Oggi forse molte meno persone prendono tè e pasticcini su vassoi d’argento, però è probabile che abbiamo dei gioielli che vogliamo pulire. Come è noto, l’argento dopo un po’ diventa “nero e opaco”, a causa dell’ossidazione naturale del metallo. Ecco che se vogliamo riportare anelli, orecchini e collane a nuova vita possiamo sfruttare quest’ingegnoso metodo casalingo.
Basta procurarsi dei fogli di Alluminio, due cucchiai di Sale Grosso e uno di Bicarbonato di Sodio. Infine, un contenitore delle dimensioni adatte e della semplice acqua calda. Provvediamo a rivestire il contenitore con la carta stagnola, poi versiamoci un po’ di acqua calda, il Bicarbonato, il Sale e mescoliamo. Infine, mettiamo al suo interno tutti gli oggetti che vogliamo pulire. Se necessario, aggiungiamo acqua fino a che non avrà ricoperto completamente i preziosi.
Non resta che chiudere il tutto, proprio come il classico “cartoccio” che mettiamo in forno, e attendere una quarantina di minuti circa. Trascorso questo tempo, troveremo i nostri gioielli puliti e lucidi, come nuovi. Dovremo solo provvedere a sciacquarli un po’ e ad asciugarli, con un panno morbido.
Proteggi la salute dei più piccoli: quello che dovresti sapere sul latte. Immagina di offrire…
Le prestazioni percepite dagli invalidi possono essere pignorate in caso di accredito su conto corrente?…
Grande attesa per lo stacco della seconda cedola del BTP Più febbraio 2033. Si tratta…
Scopri come verificare se un link ricevuto su WhatsApp è fraudolento senza aprirlo, con un…
L'e-mail sembra arrivare dall'Agenzia delle Entrate e riporta che i contribuenti hanno diritto ad un…
Un nuovo richiamo alimentare è stato segnalato dal Ministero della Salute. Allerta tra i consumatori,…