Il+momento+giusto+per+comprare+il+Pellet+%C3%A8+adesso%3F+Cosa+dicono+gli+esperti
informazioneoggi
/2022/08/30/il-momento-giusto-per-comprare-il-pellet-e-adesso-cosa-dicono-gli-esperti/amp/
News

Il momento giusto per comprare il Pellet è adesso? Cosa dicono gli esperti

Published by

Anche comprare il Pellet sta diventando un problema. Chi ha scelto o vorrebbe scegliere questo sistema di riscaldamento si trova in difficoltà.

Il tema “riscaldamento” è davvero molto caldo, e il gioco di parole ci sta tutto. Si sorride, per non farci prendere dallo sconforto, vista la situazione attuale in merito a materie prime, prezzi di Luce e Gas e le incognite per il prossimo inverno.

Adobe Stock

I consumatori sono giustamente confusi, perché non riescono più a capire se il Pellet è ancora un sistema conveniente. O, se hanno già acquistato una caldaia apposita, quando comprare il combustibile. L’inverno, in fondo, non è poi così lontano.

Nel nostro Paese abbiamo un clima generalmente mite, ma in montagna è un altro discorso. E poi, con le sorprese che ci riserva il Meteo non si sa mai. Non è la prima volta che, dai 30 gradi e oltre, si passa al “freddo” o a una stagione di intense piogge.

L’unica cosa certa è che il prezzo del Pellet è salito alle stelle. Fino a prima del conflitto in Ucraina, bastavano 4-5 euro per un sacco da 15 kg. Mentre adesso il medesimo sacco può arrivare a costare anche 10-15 Euro, a seconda della zona.

La domanda è: conviene attendere che il prezzo si abbassi oppure fare qualche sacrificio e fare scorta adesso? La risposta non è netta, ma possiamo analizzare alcuni fattori, e poi prendere una decisione.

Il momento giusto per comprare il Pellet è adesso? Cosa dicono gli esperti

Iniziamo col dire subito che l’Italia non produce il Pellet, ma lo importa da vari Paesi. Russia e Ucraina, fino a poco tempo fa, erano in cima alla lista. Inutile dire che adesso ci siamo rivolti ad altri mercati. Che non hanno moltissima disponibilità. La richiesta, inoltre, è aumentata. Si stima che a seguito dell’aumento del Gas un 15% di italiani sia passato al Pellet. L’aumento della domanda – tra le altre cose – ha fatto salire il prezzo.

Ma la questione del costo del Pellet non è l’unica da valutare. Infatti potremmo avere budget a sufficienza e non preoccuparci. In realtà, alcuni esperti lanciano un “allarme”. La richiesta è aumentata non solo per quanto riguarda il combustibile, ma anche per le caldaie adatte a bruciarlo.

Tra materie prime che mancano e troppa domanda, chi acquista oggi una stufa a Pellet rischia di non vedersela installare fino alla primavera prossima. C’è crisi di Alluminio e Ferro, infatti, e questi sono materiali che servono per la costruzione delle stufe. Idem per il Pellet stesso: anche chi ha denaro potrebbe non trovare i sacchi.

Con queste considerazioni possiamo scegliere cosa fare, anche perché l’autunno in arrivo ci riserverà ancora aumenti in tutti i settori.

Published by

Recent Posts

WhatsApp rivoluziona le chiamate: provate subito la nuova divertente e pratica funzione

WhatsApp non va mai in vacanza, anche in estate si evolve per garantire agli utenti…

53 minuti ago

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

9 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

11 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

16 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

17 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

18 ore ago