Il+momento+giusto+per+comprare+il+Pellet+%C3%A8+adesso%3F+Cosa+dicono+gli+esperti
informazioneoggi
/2022/08/30/il-momento-giusto-per-comprare-il-pellet-e-adesso-cosa-dicono-gli-esperti/amp/
News

Il momento giusto per comprare il Pellet è adesso? Cosa dicono gli esperti

Published by

Anche comprare il Pellet sta diventando un problema. Chi ha scelto o vorrebbe scegliere questo sistema di riscaldamento si trova in difficoltà.

Il tema “riscaldamento” è davvero molto caldo, e il gioco di parole ci sta tutto. Si sorride, per non farci prendere dallo sconforto, vista la situazione attuale in merito a materie prime, prezzi di Luce e Gas e le incognite per il prossimo inverno.

Adobe Stock

I consumatori sono giustamente confusi, perché non riescono più a capire se il Pellet è ancora un sistema conveniente. O, se hanno già acquistato una caldaia apposita, quando comprare il combustibile. L’inverno, in fondo, non è poi così lontano.

Nel nostro Paese abbiamo un clima generalmente mite, ma in montagna è un altro discorso. E poi, con le sorprese che ci riserva il Meteo non si sa mai. Non è la prima volta che, dai 30 gradi e oltre, si passa al “freddo” o a una stagione di intense piogge.

L’unica cosa certa è che il prezzo del Pellet è salito alle stelle. Fino a prima del conflitto in Ucraina, bastavano 4-5 euro per un sacco da 15 kg. Mentre adesso il medesimo sacco può arrivare a costare anche 10-15 Euro, a seconda della zona.

La domanda è: conviene attendere che il prezzo si abbassi oppure fare qualche sacrificio e fare scorta adesso? La risposta non è netta, ma possiamo analizzare alcuni fattori, e poi prendere una decisione.

Il momento giusto per comprare il Pellet è adesso? Cosa dicono gli esperti

Iniziamo col dire subito che l’Italia non produce il Pellet, ma lo importa da vari Paesi. Russia e Ucraina, fino a poco tempo fa, erano in cima alla lista. Inutile dire che adesso ci siamo rivolti ad altri mercati. Che non hanno moltissima disponibilità. La richiesta, inoltre, è aumentata. Si stima che a seguito dell’aumento del Gas un 15% di italiani sia passato al Pellet. L’aumento della domanda – tra le altre cose – ha fatto salire il prezzo.

Ma la questione del costo del Pellet non è l’unica da valutare. Infatti potremmo avere budget a sufficienza e non preoccuparci. In realtà, alcuni esperti lanciano un “allarme”. La richiesta è aumentata non solo per quanto riguarda il combustibile, ma anche per le caldaie adatte a bruciarlo.

Tra materie prime che mancano e troppa domanda, chi acquista oggi una stufa a Pellet rischia di non vedersela installare fino alla primavera prossima. C’è crisi di Alluminio e Ferro, infatti, e questi sono materiali che servono per la costruzione delle stufe. Idem per il Pellet stesso: anche chi ha denaro potrebbe non trovare i sacchi.

Con queste considerazioni possiamo scegliere cosa fare, anche perché l’autunno in arrivo ci riserverà ancora aumenti in tutti i settori.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

16 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago