Pulire+i+mobili+di+Legno+della+cucina+e+in+casa+con+un+metodo+casalingo+ed+economico%2C+la+ricetta
informazioneoggi
/2022/08/28/pulire-i-mobili-di-legno-della-cucina-e-in-casa-con-un-metodo-casalingo-ed-economico-la-ricetta/amp/
Lifestyle

Pulire i mobili di Legno della cucina e in casa con un metodo casalingo ed economico, la ricetta

Published by

Quando dobbiamo pulire i mobili di Legno della cucina potremmo non sapere come fare. Un metodo casalingo ci dà la soluzione.

La cucina è una stanza dove le pulizie devono essere molto accurate, e paradossalmente è quella dove duriamo più fatica.

Adobe Stock

In casa dobbiamo tenere pulita ogni stanza, ma a maggior ragione la cucina, dove riponiamo e consumiamo il cibo. In diversi articoli abbiamo sottolineato come proprio la presenza costante di alimenti e acqua sia causa di non pochi problemi. Pensiamo alla pulizia del frigorifero, della lavastoviglie o anche solamente della macchina per il caffè espresso.

Non basta, però, lavare i piatti, tenere lindi i piani di lavoro e tutti gli elettrodomestici che usiamo. I pensili della cucina sono un elemento che magari puliamo meno spesso. Ma di qualunque materiale siano fatti, inevitabilmente andranno incontro non solo a polvere ma anche a unto. Ciò a causa dei fumi che si sviluppano durante la cottura dei cibi.

Se poi i mobili della cucina sono di legno, la cosa si complica. Perché questo nobile materiale, fisiologicamente, tende ad “assorbire” ancora di più le sostanze oleose. E in poco tempo, se non ci dedichiamo ad un’accurata pulizia, ci possiamo ritrovare con mobili opachi, dall’aspetto trascurato e che danno un senso di scarsa igiene.

Se non abbiamo a disposizione dei prodotti specifici non c’è da preoccuparsi: con un metodo “della nonna” semplice ed economico riporteremo i nostri mobili allo splendore, proprio come nuovi. Lo stesso sistema si può usare anche su porte e finestre. A meno che, ovviamente, non siano fatte di legni pregiati; in quel caso meglio usare prodotti destinati alla cura particolare.

Pulire i mobili di Legno della cucina e in casa con un metodo casalingo ed economico, la ricetta

Se c’è una cosa che dà un senso di sporcizia e poca igiene, è l’unto sulle porte, sulle maniglie, e sui pensili della cucina. Purtroppo è qualcosa di fisiologico, perché in questa stanza si accumulano vapori, fumi e polvere più che nelle altre. Naturalmente possiamo prevenire lo sporco più difficile, aerando spesso la stanza soprattutto durante la preparazione dei cibi. Ma poi dobbiamo inevitabilmente anche pulire.

Ecco come preparare uno sgrassante naturale in pochi step, con “ingredienti” che costano pochissimo e che soprattutto abbiamo certamente in casa. Basta procurarsi 120 ml di aceto bianco; 120 ml di olio; qualche goccia di olio essenziale della fragranza preferita; uno spruzzino e un normale panno morbido per le pulizie.

Bisogna mescolare con cura l’olio e l’aceto, fino a che non si saranno amalgamati bene. Aggiungiamo poi l’olio essenziale. Mescoliamo ancora oppure agitiamo il tutto direttamente allo spruzzino che ci siamo procurati appositamente. Nello spruzzino non devono essere state usate altre sostanze.

Procediamo poi a spruzzare il detergente su tutte le superfici che vogliamo sgrassare, e in particolar modo i mobili di legno della cucina. Se lo sporco è “vecchio” e ostinato, lasciamo agire per qualche minuto. L’aceto ha un’azione altamente sgrassante ma grazie all’olio il legno dei pensili non soffrirà e ritornerà lucido e nutrito. Con l’essenza profumata daremo il nostro tocco personale all’atmosfera di tutta la stanza.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

18 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago