Esistono degli elettrodomestici che consumano più di altri e saperlo può aiutare ad abbassare un po’ le bollette stratosferiche di questi tempi.
Nella Top Ten dei dispositivi che tutti abbiamo in casa, e che consumano di più, non c’è il climatizzatore. Questa è una buona notizia ma attenzione a tutti gli altri elettrodomestici: alcuni sono altamente energivori, e sono “insospettabili”.
Se l’aumento dei prezzi del Gas è dovuto alle tensioni internazionali e al conflitto, come mai anche la Luce costa così tanto? In realtà è davvero difficile comprendere tutti i meccanismi che stanno dietro agli aumenti sproporzionati dell’elettricità. Che sono iniziati nel 2021 e che, secondo alcune stime rimarranno in essere almeno per tutto il 2023.
Aumento dei costi delle materie prime, ma anche aumento della domanda a fronte di una difficoltà di soddisfarla, stanno pesando tantissimo sulle tasche degli italiani, sia privati che aziende. E oltre ad attendere che questa situazione volga a miglioramento, non possiamo far altro che fare economia. Cercare di ottimizzare i consumi, di non sprecare, di usare ciò che è indispensabile e possibilmente eliminare il superfluo.
Certo a dirsi è più facile che a farsi. Anche perché spesso non conosciamo nemmeno i consumi dei dispositivi che usiamo in casa. Allora con la lista che segue possiamo capire meglio quali sono gli elettrodomestici più energivori, e dunque provare a usarli di meno.
Come accennato all’inizio dell’articolo, il climatizzatore non è tra i dispositivi che fanno aumentare la bolletta. Naturalmente bisogna valutare i consumi medi, perché il totale della spesa dipende anche e soprattutto dalle abitudini singole. Ma in linea generale, ecco quali elettrodomestici sono più energivori.
Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…
Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…
Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…
Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…
Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…
Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…