La+%26%238216%3Bbeffa%26%238217%3B+dei+Pannelli+Solari+che+con+troppa+luce+e+35+gradi+non+funzionano+pi%C3%B9%2C+ecco+la+verit%C3%A0
informazioneoggi
/2022/08/24/pannelli-solari-che-con-sole-e-35-gradi-non-funzionano-piu-ecco-la-verita/amp/
Tecnologia

La ‘beffa’ dei Pannelli Solari che con troppa luce e 35 gradi non funzionano più, ecco la verità

Published by

Pannelli solari che con temperature sopra i 30 gradi funzionano di meno: cosa c’è di vero in questa affermazione.

Tutto ciò che riguarda l’energia pulita e i pannelli solari è oggi di grande interesse. La tecnologia ha fatto passi da gigante, ma non mancano le criticità.

Adobe Stock

Ormai tutti vorremmo poter usare l’energia del Sole. Per rispettare l’Ambiente, certo, ma anche e soprattutto per risparmiare. Da quando sono aumentati i prezzi di Luce e Gas, cittadini e imprese stanno soffrendo non poco.

Arrivare a fine mese è sempre più difficile, a causa (anche) di bollette stratosferiche. E la situazione non sembra volgere al meglio, anzi. I prezzi continuano a salire, non si capisce se a causa del conflitto in Ucraina o per quali altri motivi.

Dall’inizio dell’anno sono state promosse molte iniziative a favore degli impianti solari. Ma non è così semplice. I costi di investimento iniziali non sono accessibili a tutti, ma più che altro non è detto che le abitazioni siano tutte adatte a questa soluzione. Inoltre chi ha installato i pannelli dichiara che in alcuni casi rendono meno di quello che dovrebbero.

La ‘beffa’ dei Pannelli solari che con sole e 35 gradi non funzionano più, ecco la verità

Un buon impianto riesce a garantire il soddisfacimento dell’80% del fabbisogno energetico, secondo gli esperti. Ma ogni situazione è a sé e non è detto che sia sempre così. In alcuni articoli abbiamo ad esempio raccontato le problematiche dei pannelli solari esposti alla neve. Oppure di alcune osservazioni sul corretto posizionamento dei pannelli sui balconi, che deve essere ottimale per offrire le prestazioni.

Insomma, non è sufficiente installare un impianto solare per cominciare subito a risparmiare. Ci sono tanti aspetti che vanno valutati. Ad esempio, uno di questi è proprio la presenza del sole. Solitamente si pensa che più raggi solari ci siano e maggiore sarà l’accumulo di energia. Ma forse non è propriamente così.

Infatti sembra che un pannello solare lavori al massimo rendimento a temperature non superiori ai 25 gradi. Oltre questo valore, perde di efficienza. Secondo gli esperti, dello 0.5% in meno per ogni grado in più.

Ora, risulta chiaro che con le temperature estive che si verificano tutti gli anni ciò potrebbe rappresentare un problema. Basta guardare non troppo lontano. Fino alla settimana scorsa alcune Regioni del Sud Italia hanno sofferto i 40 gradi e oltre.

Certo forse si tratta di una “perdita” accettabile, e un buon pannello solare sicuramente riesce comunque a far risparmiare. Ma conoscenze come questa possono aiutare a trovare la soluzione più adatta in base alle proprie esigenze, e l’unico modo è affidarsi alla professionalità di chi lavora nel settore.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago