3+trucchi+geniali+%26%238211%3B+e+naturali+%26%238211%3B+per+avere+una+Sansevieria+fiorita%2C+longeva+e+sana
informazioneoggi
/2022/08/23/3-trucchi-geniali-e-naturali-per-avere-una-sansevieria-fiorita-longeva-e-sana/amp/
Lifestyle

3 trucchi geniali – e naturali – per avere una Sansevieria fiorita, longeva e sana

Published by

Avere in casa una una Sansevieria fiorita è il sogno di molti. Anche perché questa pianta porta con sé un messaggio molto antico.

La Sansevieria è una delle piante da appartamento più apprezzate, grazie alle sue lunghe foglie sinuose e striate che danno un tocco di design a qualsiasi ambiente. Facile da coltivare, possiamo però renderla ancora più bella.

Adobe Stock

La pianta di Sansevieria è originaria dell’Africa ma da moltissimo tempo viene coltivata anche in Oriente. Secondo la tradizione cinese è “portatrice delle 8 virtù: lunga vita, prosperità, intelligenza, bellezza, arte, poesia, salute e forza“. Ecco perché riuscire a renderla sana e longeva dona ancora più soddisfazione.

Non a caso questa pianta, secondo alcuni studi accreditati, agisce positivamente sulla nostra salute. Infatti da una ricerca effettuata dal Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Parma è emerso che le foglie della Sansevieria assorbono le sostanze inquinanti presenti in casa e aiutano a combattere l’inquinamento elettromagnetico.

La specie più comune è la pianta dalle foglie allungate e a punta, contraddistinte da un colore verde brillante e da marcate striature gialle o bianche. Ma ultimamente va molto di moda anche la Sansevieria Cilindrica. Come suggerisce il nome, in questa varietà le foglie sono “chiuse”, e formano dei cilindri verdi che si innalzano verso l’alto. In alcune varianti vengono intrecciate, e la pianta assume un aspetto molto particolare, raffinato e di design.

Essendo una pianta che ama i climi caldi potremo avere qualche lieve difficoltà a coltivarla a temperature più basse. Ma con qualche accorgimento e soluzioni naturali riusciremo a ottenere anche una bella fioritura. I fiori della Sansevieria, oltre che molto belli, sono notoriamente profumatissimi. Ecco dunque come fare a migliorare lo stato di salute della nostra pianta.

3 trucchi geniali per avere una Sansevieria fiorita, longeva e sana

Questa pianta d’appartamento è famosa per la sua resistenza, ed è facile da coltivare. A patto che in appartamento le temperature non scendano al di sotto dei 18 gradi. Se però vogliamo provare l’esperienza inebriante di farla fiorire, possiamo creare un buon fertilizzante, tutto naturale.

Dobbiamo semplicemente procurarci la buccia di una patata e di una banana, che poi essiccheremo in al sole o in forno per una decina di minuti. Le bucce vanno poi triturare cn un mixer e aggiunte a un litro di acqua. Annaffiamo poi una volta alla settimana. Questo mix darà alla Sansevieria tanto nutrimento ed è possibile che ci regali la sua prima fioritura.

Un altro modo per nutrire, letteralmente, la nostra pianta è quella di annaffiarla quando serve con dell’acqua alla quale è stato aggiunto del Latte intero. Nella proporzione 1 a 2. Con le sostanze contenute nel latte daremo una bella “spinta” alla crescita della Sansevieria.

Un trucco infine per mantenere le foglie lucide e sane è quello di aggiungere un cucchiaino di cenere al terriccio. La pianta necessita inoltre di un buon drenaggio, senza il quale le foglie soffrono e cominciano a diventare gialle.

Published by

Recent Posts

Bonifici tra parenti, i controlli diventano più serrati: se non vuoi guai segui 3 semplici consigli

Basta un piccolo errore per incorrere in un accertamento del Fisco dopo un bonifico bancario…

49 minuti ago

Panico per la nuova truffa “Flora”: gli utenti Whatsapp sono in serio pericolo

Su Whatsapp si sta diffondendo una nuova truffa, che fa leva sull'ingenuità delle vittime. Ecco…

2 ore ago

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

10 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

12 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

15 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

17 ore ago