3+trucchi+geniali+%26%238211%3B+e+naturali+%26%238211%3B+per+avere+una+Sansevieria+fiorita%2C+longeva+e+sana
informazioneoggi
/2022/08/23/3-trucchi-geniali-e-naturali-per-avere-una-sansevieria-fiorita-longeva-e-sana/amp/
Lifestyle

3 trucchi geniali – e naturali – per avere una Sansevieria fiorita, longeva e sana

Published by

Avere in casa una una Sansevieria fiorita è il sogno di molti. Anche perché questa pianta porta con sé un messaggio molto antico.

La Sansevieria è una delle piante da appartamento più apprezzate, grazie alle sue lunghe foglie sinuose e striate che danno un tocco di design a qualsiasi ambiente. Facile da coltivare, possiamo però renderla ancora più bella.

Adobe Stock

La pianta di Sansevieria è originaria dell’Africa ma da moltissimo tempo viene coltivata anche in Oriente. Secondo la tradizione cinese è “portatrice delle 8 virtù: lunga vita, prosperità, intelligenza, bellezza, arte, poesia, salute e forza“. Ecco perché riuscire a renderla sana e longeva dona ancora più soddisfazione.

Non a caso questa pianta, secondo alcuni studi accreditati, agisce positivamente sulla nostra salute. Infatti da una ricerca effettuata dal Dipartimento di Scienze Ambientali dell’Università di Parma è emerso che le foglie della Sansevieria assorbono le sostanze inquinanti presenti in casa e aiutano a combattere l’inquinamento elettromagnetico.

La specie più comune è la pianta dalle foglie allungate e a punta, contraddistinte da un colore verde brillante e da marcate striature gialle o bianche. Ma ultimamente va molto di moda anche la Sansevieria Cilindrica. Come suggerisce il nome, in questa varietà le foglie sono “chiuse”, e formano dei cilindri verdi che si innalzano verso l’alto. In alcune varianti vengono intrecciate, e la pianta assume un aspetto molto particolare, raffinato e di design.

Essendo una pianta che ama i climi caldi potremo avere qualche lieve difficoltà a coltivarla a temperature più basse. Ma con qualche accorgimento e soluzioni naturali riusciremo a ottenere anche una bella fioritura. I fiori della Sansevieria, oltre che molto belli, sono notoriamente profumatissimi. Ecco dunque come fare a migliorare lo stato di salute della nostra pianta.

3 trucchi geniali per avere una Sansevieria fiorita, longeva e sana

Questa pianta d’appartamento è famosa per la sua resistenza, ed è facile da coltivare. A patto che in appartamento le temperature non scendano al di sotto dei 18 gradi. Se però vogliamo provare l’esperienza inebriante di farla fiorire, possiamo creare un buon fertilizzante, tutto naturale.

Dobbiamo semplicemente procurarci la buccia di una patata e di una banana, che poi essiccheremo in al sole o in forno per una decina di minuti. Le bucce vanno poi triturare cn un mixer e aggiunte a un litro di acqua. Annaffiamo poi una volta alla settimana. Questo mix darà alla Sansevieria tanto nutrimento ed è possibile che ci regali la sua prima fioritura.

Un altro modo per nutrire, letteralmente, la nostra pianta è quella di annaffiarla quando serve con dell’acqua alla quale è stato aggiunto del Latte intero. Nella proporzione 1 a 2. Con le sostanze contenute nel latte daremo una bella “spinta” alla crescita della Sansevieria.

Un trucco infine per mantenere le foglie lucide e sane è quello di aggiungere un cucchiaino di cenere al terriccio. La pianta necessita inoltre di un buon drenaggio, senza il quale le foglie soffrono e cominciano a diventare gialle.

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 ora ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

13 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago