Con il PNRR, Piano nazionale di ripresa e resilienza, arrivano contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici.
I contributi riguardano determinati settori quali l’agricolo, zootecnico e agroindustriale. Le risorse economiche, che copriranno gli anni dal 2022 al 2026, ammontano a 1.500 milioni di euro.
Di queste il 40% è destinato a finanziare progetti di impianti fotovoltaici nelle seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I contributi per l’installazione degli impianti fotovoltaici possono essere usufruiti da:
Per ottenere il contributo l’impianto deve essere installato sui tetti dei fabbricati dove si svolgono attività del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale. Inoltre, devono avere una potenza di picco tra i 6kWp e i 500kWp.
Attenzione alle tempistiche. Infatti, i soggetti interessati, entro 18 mesi, devono realizzare, collaudare e rendicontare gli interventi. In caso di proroga, questa dovrà essere motivata e in caso approvata. Comunque sia, gli interventi dovranno essere garantiti entro il 30 giugno 2026.
Riguardo alle spese ammesse per ottenere il contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici ci sono:
Inoltre, qualora si installassero le colonnine di ricarica elettrica per i veicoli agricole sarà riconosciuta una spesa fino a un limite 1.000 euro/Kw a colonnina.
Infine, inclusi nel progetto anche altre attività volte al miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture, come:
In totale la spesa per l’intero progetto è di 750mila euro, mentre quella del singolo progetto deve raggiungere massimo un milione di euro.
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…