Quando la pensione di reversibilità spetta quasi interamente ai figli? Rispondiamo a questa domanda eliminando tutti i dubbi.
Una Lettrice ci ha inviato un quesito sulla pensione di reversibilità e quota spettante ai figli.
“Mio padre è deceduto nel 2018 e la sua pensione è stata trasferita in parte a mia madre e in parte a mia sorella che ha un invalidità al 100%. Mia sorella convive ancora con mia madre ed è usufruisce dell’indennità di accompagnamento. Quando mia madre morirà, mia madre mia sorella potrà usufruire anche della quota di reversibilità di mia madre?”
La risposta è positiva riceverà quasi tutta la pensione. Infatti, in presenza di una pensione di reversibilità con due titolari (60% per la mamma e 20% per la sorella), se il coniuge del pensionato deceduto muore, al figlio superstite spetta una quota del 70%. Qui la nostra guida: Pensione di reversibilità per gli invalidi: come si calcola?
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…
Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…
Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…
Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…
ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…
Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…