In+pensione+%C3%A8+possibile+lavorare+anche+se+in+Quota+100+o+102%3A+requisiti+e+limite+da+rispettare
informazioneoggi
/2022/08/15/in-pensione-e-possibile-lavorare-anche-quota-100-102/amp/
Pensioni

In pensione è possibile lavorare anche se in Quota 100 o 102: requisiti e limite da rispettare

Published by

In pensione anticipata si può lavorare? Oggi rispondiamo a questo quesito comune a molti lavoratori che possono svolgere un lavoro autonomo. 

Salve, volevo un’informazione sono andato in pensione con quota 102 a maggio 2022. Essendo fisioterapista vorrei continuare la mia attività come autonomo, mi piacerebbe avere qualche  informazione sulle possibilità di effettuare prestazione occasionale sotto i 5.000 €. Grazie

Adobe Stock

La pensione quota 102 è la formula previdenza che consente di andare in pensione anticipata all’età di 64 anni è contento 8 anni di contributi. Questa misura scade il 31 dicembre 2022. In linea generale, non è cumulabile con redditi di lavoro dipendente o autonomo, almeno fino a quando non si arriva al compimento degli anni in cui si otterrebbe la pensione di vecchiaia.

In pensione anticipata si può lavorare: l’eccezione

C’è però un’eccezione, infatti, è possibile il cumulo con redditi derivanti da lavoro autonomo occasionale, nel limite di 5.000 € lordi annui. Questa prestazione deve essere effettuata senza vincoli da lavoro subordinato e senza il coordinamento del committente (per evitare il lavoro subordinato mascherato). L’esercizio dell’attività deve essere saltuario e senza i requisiti della professionalità, quindi, non mi sembra questo il suo caso.

Consigliamo di consultare la circolare INPS numero 117 del 9 agosto 2019 che fornisce chiarimenti sui casi di incumulabilità con la pensione “quota 100” e quindi, anche per “quota 102”.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

5 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

19 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago