Assunzioni+all%26%238217%3BUniversit%C3%A0%2C+occasioni+per+316+candidati%3A+al+via+il+reclutamento
informazioneoggi
/2022/08/11/assunzioni-universita-candidati/amp/
Lavoro

Assunzioni all’Università, occasioni per 316 candidati: al via il reclutamento

Published by

Assunzioni all’Università di Palermo per reclutare 316 bibliotecari, tecnici, amministrativi e personale socio sanitario. Scopriamo i bandi attivi e quelli di prossimo arrivo.

Il curriculum vitae è pronto? Un’occasione occupazionale imperdibile si presenterà davanti ai vostri occhi, approfondiamola.

Adobe Stock

L’Università di Palermo deve ampliare l’organico e procedere con un piano di assunzioni di figure da inserire nei Dipartimenti e degli Uffici amministrativi centrali. L’obiettivo è aumentare del 15% il numero del personale già impiegato nell’ateneo per superare la grave perdita di organico subita in dieci anni. In questo modo si vuole migliorare l’offerta, le strutture dipartimentali e i laboratori scientifico-didatticiin questa università ricercano tecnici di laboratorio – tramite l’assunzione di profili tecnici esperti. Le risorse finanziarie provengono sia dall’Università stessa che dal Piano Straordinario di Potenziamento del personale universitario previsto dal Decreto approvato dal Ministro dell’Università Maria Cristina Messa. L’intento è procedere il prima possibile con il reclutamento di nuove figure o di dipendenti in via di stabilizzazione per ricoprire gli incarichi già dai mesi autunnali.

Assunzioni all’Università di Palermo, le figure ricercate

L’ateneo ricerca 158 candidati per profili tecnici, amministrativi, bibliotecari e personale socio sanitario. Altri 158 posti sono riservati al personale interno per stabilizzazione dei precari e progressioni verticali. Verranno attivati bandi differenti per procedere con il reclutamento. Il concorso per le posizioni rivolte al personale esterno sarà destinato alle categorie B, C, D e EP. In più ci sarà il bando per assumere definitivamente precari e per la progressione verticale seguendo le direttive del Decreto di riferimento. (80/2021).

Ad oggi i bandi non sono ancora reperibili. Per conoscere i dettagli dei concorsi occorrerà attendere l’indizione con conseguente pubblicazione degli avvisi di selezione sul portale dell’Ateneo. Basterà accedere alla sezione “Personale”, “Concorsi”, “Selezioni” e “Progressioni.

Come prepararsi al concorso

Nell’attesa dell’uscita del bando si possono approfondire i requisiti generali di accesso al concorso per l’Università. Solitamente è richiesta la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, l’età superiore a 18 anni, l’idoneità fisica all’impiego, il godimento dei diritti civili e politici, la posizione regolare nei confronti degli obblighi militari e non essere stati destituiti o esclusi dall’elettorato politico o dispensati da un lavoro nella PA.

Per quanto riguarda l’iter di selezione i candidati dovranno presumibilmente affrontare una prova selettiva con quesiti a risposta multipla, una seconda prova scritta e una prova orale. Per prepararsi adeguatamente occorre sapere che i test verteranno sulle materie del diritto delle amministrazioni universitarie e la loro gestione finanziaria e contabile.

Published by

Recent Posts

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

52 minuti ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

15 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

1 giorno ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

3 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago