Assunzioni+con+la+sola+licenza+media+e+contratto+a+tempo+indeterminato%2C+ecco+dove
informazioneoggi
/2022/08/06/manutenzione-licenza-media/amp/
Lavoro

Assunzioni con la sola licenza media e contratto a tempo indeterminato, ecco dove

Published by

Quello della manutenzione è un ambito che permette di lavorare anche senza una particolare formazione: in certi casi basta la licenza media.

Delle volte possedere il diploma di terza media è quanto basta per assicurarsi un lavoro dignitoso, senza sforzarsi di ottenere altri titoli.

Adobe Stock

È questa la promessa alla base di una nuova proposta di lavoro la quale, anche per questo motivo, si mostra essere alquanto invitante. Stiamo parlando della possibilità di lavorare presso il settore pubblico e quindi di poter godere dei rispettivi benefici che lo stesso garantisce. In tal caso, per essere ancora più specifici, parliamo di un concorso di tipo comunale bandito dalla città di Costabissara. La stessa si trova in Provincia di Vicenza e, quindi, nella Regione del Veneto.

Scendendo più nel particolare, il concorso emanato ha lo scopo di assumere solo 2 nuove unità. Le stesse lavoreranno in qualità di operaio specializzato appartenente alla categoria B3. La prima risorsa lavorerà presso il suddetto comune, la seconda, invece, presso il Comune di Isola Vicentina. Nonostante il numero di posti disponibili risulti essere davvero troppo piccolo, l’unica nota positiva è il contratto. Infatti, chiunque riuscirà nell’impresa, lavorerà sì a tempo pieno, ma soprattutto a tempo indeterminato.

Intanto, se una simile proposta non appare per nulla convincente, ne segnaliamo un’altra. Si tratta di una nuove ricerca di postini da parte di Poste Italiane. Ma mettiamo da parte l’argomento offerte di lavoro e diamo un’occhiata alle ultime novità in merito al Tfr e al Tfs. Dopo aver pubblicato ciò, possiamo concentraci su tutte le novità inerenti al nuovo concorso comunale.

Quali requisiti bisogna possedere per lavorare nella manutenzione presso il Comune di Costabissara

Possono partecipare alla selezione tutti coloro che possiedono la cittadinanza italiana o di una degli stati dell’Unione Europea. Poi, bisogna essere maggiorenni e possedere la giusta idoneità fisica per l’impiego. Ovviamente, necessario è anche il godimento dei diritti civili e politici e, di conseguenza, è richiesto di far parte dell’elettorato politico attivo. Solo i candidati maschi, nati entro il mese di dicembre dell’anno 1985, per poter tentare la selezione devono aver svolto la leva obbligatoria.

Al contrario, chi non può partecipare sono i soggetti rientranti in queste categorie. Chi è stato destituito, dispensato, licenziato o dichiarato decaduto da un precedente impiego presso la pubblica amministrazione. Un motivo di una simile situazione può essere l’insufficienza di rendimento, ma anche un procedimento disciplinare. Stessa cosa vale per chi si trova in uno stato di interdizione a seguito di sentenze o misure che non permettono di lavorare presso il settore pubblico. Anche chi è stato soggetto a condanne o procedimenti penali non può instaurare un rapporto lavorativo con la pubblica amministrazione.

Passando ai requisiti formativi, è richiesta la patente di guida di tipo B. Poi, per lavorare nella manutenzione è bene accetto un diploma di maturità presso istituti attinenti al concorso. Ma anche la semplice licenza media associata ad una specializzazione professione o ad un  attestato di qualifica. I due documenti, ovviamente, devono essere legati alla figura ricercata.

Come si svolgerà la selezione e com’è possibile fare domanda?

La selezione per lavorare nella manutenzione comunale si comporrà di due prove, una scritta e un’altra di tipo orale. A seguito, si passerà alla valutazione dei titoli posseduti dai candidati. La scadenza prevista per la spedizione della domanda è fissata alle ore 12:00 dell’11 agosto 2022.

Per quanto riguarda l’invio della domanda, la stessa può essere inoltrata scegliendo tra 3 possibili modi differenti. Il primo è tramite una consegna diretta all’Protocollo del Comune. L’indirizzo dello stesso è Piazza Vittorio Veneto, numero civico 29, cap 36100 – Costabissara (VI). La seconda modalità, invece, prevede l’invio tramite posta con raccomandata avente l’avviso di ricevimento. Ovviamente, anche in tal caso vale l’indirizzo riportato poco prima.

Infine, l’ultima modalità è di tipo telematica: inviando l’allegato all’indirizzo di posta elettronica costabissara.vi@cert.ip-veneto.net. Sarà possibile leggere l’intero bando e scaricare l’allegato in questione, da inviare tramite una delle tre modalità, cliccando su questa pagina.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

6 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

18 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago