Il caldo torrido ci accompagnerà ancora in questa lunga estate. Dopo un po’ di tregua, dal 3 agosto nuove ondate di calore.
Secondo i meteorologi alcune Regioni saranno particolarmente colpite. In linea generale, però, per “uscire dall’estate” dovremo attendere ancora.
Milioni di italiani stanno raggiungendo le località per le loro vacanze e certamente saranno felici di godere di bel tempo. Anche se dovranno calcolare bene i giorni da Bollino Nero durante gli spostamenti.
Quando arrivano ondate di calore così forti, però, si rischia di soffrire il caldo anche al Mare o in Montagna. E secondo le ultime previsioni ci sono alcuni luoghi in cui sarà molto difficile non “boccheggiare”.
La tendenza, secondo le previsioni di Meteo.it è comunque quella di caldo sopra la norma da Nord a Sud. In particolare, Sardegna, Toscana, Umbria e Lazio dovranno fare i conti con temperature fino a 38 gradi. Che però saranno percepite anche sopra i 40.
Al Nord qualche temporale sparso, fortunatamente di lieve entità, spezzerà un po’ il senso di afa. Ma le temperature rimarranno sempre in valori tra 30 e 35 gradi, inusuali anche se siamo in agosto. La colpa è di un anticiclone nord- africano, che si comporta molto similmente al terribile anticiclone Apocalisse 4800.
Non è finita perché già dal 4 agosto il nuovo anticiclone porterà temperature estreme un po’ ovunque. Sicilia e Calabria saranno record, con valori fermi a 40 gradi. Nelle zone interne delle Regioni Centro meridionali si verificheranno picchi fino a 37 gradi, e solo nelle coste la brezza marina concederà un po’ di sollievo.
Dal 5 agosto, nemmeno il Nord sarà esente dall’attacco dell’anticiclone, e si ritroverà ad affrontare valori di nuovo intorno ai 35-37 gradi. Sono previsti temporali di calore, che però faranno peggio, andando ad aumentare l’umidità e la percezione del caldo afoso.
In un contesto come questo, che sembra destinato a durare almeno fino al 15 agosto, gli esperti lanciano l’allarme. L’esposizione prolungata, anche notturna, a temperature troppo alte e ad alta umidità portano infatti a rischiare colpi di calore, svenimenti e anche collassi cardiaci.
Anche se le raccomandazioni che ci vengono elargite ogni estate ci sembrano “scontate”, bisogna considerare che quest’anno sono particolarmente preziose. Infatti chiunque può soffrire il caldo e non è detto che faccia male solo ad anziani o bambini piccoli.
Fondamentale è la prevenzione e attuare quegli accorgimenti che ci permettono di affrontare meglio le ondate di calore. Come bere tanta acqua durante tutto il giorno e mangiare tanta frutta fresca ed evitare i cibi industriali e pesanti. Aiutarsi con qualche integratore alimentare può essere utile, ovviamente chiedendo consiglio al proprio medico di famiglia. L’alcol andrebbe evitato totalmente.
L’attenzione massima deve essere riservata a tutte quelle persone che non possono, ad esempio, stare a casa nelle ore più calde. Magari perché lavorano in ambienti più a rischio come ristoranti, panifici o cantieri edili.
In un recente articolo abbiamo approfondito sull’argomento e andiamo a informare su come riconoscere i sintomi dei diversi disagi causati dal caldo e su come intervenire. Su tutto, l’importante è prevenire e non sottovalutare nessun segnale che ci sta inviando il nostro corpo. Per il resto, dovremo probabilmente attendere ancora un bel po’ una tregua su questa calda e torrida estate.
Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…
PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…
Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…
Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…
Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…
Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…