Piovono+5+mila+euro%2C+non+%C3%A8+un+miracolo%3A+%C3%A8+un+Bonus+che+in+pochi+conoscono
informazioneoggi
/2022/08/01/5-mila-euro-bonus/amp/
Economia

Piovono 5 mila euro, non è un miracolo: è un Bonus che in pochi conoscono

Published by

Un Bonus da 5 mila euro che prevede un solo requisito da soddisfare per ottenerlo. Scopriamo se siamo tra i beneficiari della misura.

Tra le tante agevolazioni erogate dal Governo, un Bonus è stato messo nel dimenticatoio quando permette di ottenere fino a 5 mila euro. Rispolveriamolo.

Adobe Stock

I Bonus sono aiuti economici erogati specialmente alle famiglie in difficoltà. Per essere sicuri che i soldi arrivino a chi ne ha effettivamente bisogno, la maggio parte delle prestazioni prevede un limite ISEE da non superare per poter accedere alla misura. L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente permette, infatti, di conoscere la situazione reddituale e patrimoniale delle famiglie. Ci sono agevolazioni aperte anche a chi ha un ISEE molto alto ma, in questo caso, la cifra che si otterrà sarà inferiore rispetto a chi ha un valore dell’indicatore inferiore. Alcuni bonus sono molto noti come il Bonus sociale per ammortizzare i costi in bolletta, il Bonus Trasporti o il Bonus Asilo Nido. Altri, invece, sfuggono all’attenzione dei nuclei familiari come il Bonus acqua potabile.

5 mila euro di Bonus, conosciamo meglio questa opportunità

Il Bonus acqua potabile nasce con l’intento di favorire l’installazione di impianti volti a migliorare la qualità dell’acqua corrente. Il valore della misura è fino a mille euro per gli immobili residenziali e fino a 5 mila euro per le attività commerciali. La parte migliore dell’agevolazione è che può essere richiesta da chiunque, indipendentemente dall’ISEE. Questo perché l’obiettivo della sostenibilità ambientale è raggiungibile solo rivolgendosi a tutta la popolazione. Il numero di cittadini che comprano bottiglie di plastica e acqua imbottigliata deve ridursi notevolmente. Da qui il Bonus acqua potabile inizialmente attivo fino al 31 dicembre 2022 e ora prorogato per tutto il 2023.

Unica condizione di accesso è installare sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare per migliorare la qualità dell’acqua destinata al consumo da parte dei cittadini erogata dagli acquedotti.

Come funziona la misura

Il Bonus si presenta sotto forma di un credito d’imposta del 50% sulla spesa totale effettuata per l’acquisto e l’installazione degli impianti precedentemente citati. Le risorse a disposizione per l’anno 2023 saranno di 1,5 milioni di euro. La domanda di accesso dovrà essere avanzata all’Agenzia delle Entrate. Non serve presentare l’ISEE ma solamente il modello F24 per la compensazione.

Ricordiamo che per poter usufruire del Bonus occorrerà pagare ogni singola spesa ammessa con sistemi tracciabili quali Bancomat e bonifici e documentarla con fatture elettroniche o documenti con codice fiscale del beneficiario. I pagamenti in contanti non sono accettati. Concludiamo sottolineando come il Bonus acqua potabile sia compatibile con il Bonus rubinetti.

Published by

Recent Posts

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

12 minuti ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

11 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

24 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

2 giorni ago