Cessione+del+credito%2C+scontrini+e+controlli+del+Fisco%3A+le+novit%C3%A0+degli+emendamenti+del+DL+Semplificazioni
informazioneoggi
/2022/07/28/cessione-credito-scontrini-controlli-fisco/amp/
Economia

Cessione del credito, scontrini e controlli del Fisco: le novità degli emendamenti del DL Semplificazioni

Published by

Lo sblocco della cessione del credito, l’addio agli scontrini per le spese mediche e le novità sui controlli del Fisco sono i temi caldi degli emendamenti in esame alla Camera. 

Un pacchetto di emendamenti aggiuntivi al Decreto Semplificazioni attende il voto dell’Aula. Scopriamo le possibili novità per i contribuenti.

Adobe Stock

Servono interventi urgenti che risolvano una parte dei problemi dell’Italia e degli italiani. Venire fuori da una pandemia, una guerra e, ora, dalla caduta del Governo non semplifica la ripresa della nostra nazione. Non aiuta, poi, il fatto che al momento della risalita qualcuno intervenga per affossare il lavoro svolto costringendo alla ripresa da zero. I cittadini attendono, ora, il voto del pacchetto di emendamenti – una ventina circa – del Decreto Semplificazioni fiscali per modificare il provvedimento e risolvere alcune questioni. I temi caldi sono il Superbonus con la cessione del credito, l’obbligo di conservazione degli scontrini fiscali per le detrazioni e i controlli del Fisco.

Cessione del credito, le novità negli emendamenti

Tra i punti chiave degli emendamenti la questione Superbonus, bonus edilizi e cessione del credito. Il Governo ha concesso una proposta correttiva per far ripartire la cessione dei crediti e, dunque, permettere agli italiani di approfittare della detrazione del 110% per ristrutturare un immobile nell’ottica dell’efficientamento energetico. L’obiettivo è sbloccare tutti i crediti fermi dal 2021 a causa di una precedente disposizione del Decreto Aiuti. Il DL ha limitato l’apertura delle cessioni a quelle comunicate al Fisco dopo il 1° maggio 2022. Tale soglia verrà cancellata in modo tale da consentire il recupero dei vecchi crediti.

Scontrini spese mediche, cade l’obbligo di conservarli ad una condizione

Tra gli emendamenti al vaglio della Camera la caduta dell’obbligo di conservare gli scontrini delle spese mediche da portare in detrazione con il modello 730. Tale possibilità sarà riservata esclusivamente a chi presenta la dichiarazione dei redditi avvalendosi dell’aiuto del Caf e del Patronati. Sarà compito di questi enti verificare la corrispondenza delle spese da detrarre mentre il Fisco sarà chiamato a verificare i documenti non presenti nel modello precompilato.

Non solo cessione e scontrini, le novità sui controlli del Fisco

Un altro importante punto indicati negli emendamenti riguarda i controlli del Fisco. Ad oggi, l’Agenzia delle Entrate ha l’obbligo di comunicare al contribuente l’inizio degli accertamenti sui suoi movimenti di denaro o debiti ma non la fine delle verifiche. Ebbene, la modifica al provvedimento richiede che la comunicazione riguardi sia l’avvio dei controlli che il termine dell’attività fiscale. Nello specifico, il Fisco avrà 60 giorni di tempo dalla conclusione delle verifiche per informare il contribuente della fine degli accertamenti. La comunicazione potrà arrivare via PEC oppure tramite APP IO.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

15 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago