Pagamento+RdC+del+mese+di+luglio%3A+brutte+notizie+per+alcuni+percettori
informazioneoggi
/2022/07/25/pagamento-rdc-luglio/amp/
Economia

Pagamento RdC del mese di luglio: brutte notizie per alcuni percettori

Published by

Il pagamento dell’RdC non arriverà ad alcuni percettori nel mese di luglio. Scopriamo chi sono i cittadini che si ritroveranno privi della ricarica.

Tra pochi giorni arriverà la ricarica del Reddito di Cittadinanza per i percettori della misura ma non per tutti. Ecco gli esclusi.

Adobe Stock

Il giorno 27 luglio partiranno i pagamenti del Reddito di Cittadinanza. Nel corso della settimana i beneficiari potranno ricevere la ricarica e poter effettuare le spese desiderate rispettando le regole della normativa. Inoltre, i percettori dell’RdC noteranno un importo aggiuntivo ossia i 200 euro del Bonus una tantum. La suddetta somma potrà essere prelevata totalmente e utilizzata per soddisfare qualsiasi necessità. Ottime notizie, dunque, ma non per tutti. Alcuni cittadini non otterranno l’erogazione della misura nel mese di luglio per un motivo molto semplice.

Le tempistiche di erogazione del Reddito di Cittadinanza

Ogni mese la ricarica dell’RdC avviene in due diversi giorni. A metà mese, il giorno 15, per chi ricevere la misura per la prima volta, chi aspetta gli arretrati e chi ha rinnovato la domanda dopo i 18 mesi di erogazione. Il giorno 27, poi, è la data da segnare per tutti gli altri percettori. Per quasi tutti.

Entrando nei dettagli, il pagamento spetto a chi beneficia della ricarica da almeno un mese, a chi ha fatto domanda per la prima volta a maggio 2022 e sono in attesa della seconda mensilità delle 18 previste e a chi ha avanzato richiesta di rinnovo nel mese di maggio. Il rinnovo prevede un mese di stop dell’erogazione (maggio) con la prima erogazione al 15 giugno e la seconda in data straordinaria il 27 luglio. L’erogazione spetta, poi, a chi ha raggiunto le 36 mensilità nel mese di aprile 2022 e ha inoltrato domanda a maggio ricevendo la prima ricarica a metà giugno.

Il pagamento dell’RdC non ci sarà, per chi?

Il pagamento dell’RdC non ci sarà per chi ha avanzato richiesta per la prima volta all’INPS nel mese di luglio. Non spetterà, poi, a chi ha inoltrato domanda di rinnovo nel mese corrente essendo luglio il periodo di “pausa” dall’erogazione. Allo stesso modo, la ricarica non verrà erogata per coloro che hanno terminato i 36 mesi di versamento e ha proceduto nuovamente con la richiesta di accesso alla misura per la terza volta. Tutti i percettori elencati dovranno attendere il mese di agosto per ottenere la ricarica.

Published by

Recent Posts

Come ottenere il bonus casa al 50% e quando scatta il 36%

Chi decide di acquistare una casa da ristrutturare e avvia dei lavori per trasformarla nella…

52 minuti ago

Attenzione: questa abitudine in aereo può farti perdere la patente

Un gesto abituale tra i passeggeri può trasformarsi in una violazione del Codice della Strada…

5 ore ago

Come rinfrescare casa senza condizionatore anche quando fuori fa molto caldo senza rinunciare al comfort: 5 consigli a costo zero da mettere subito in pratica

Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile, ci sono delle strategie intelligenti e sostenibili per battere…

7 ore ago

Affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a 2.400€ di bonus

Arriva un nuovo bonus per un affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a…

10 ore ago

SPID sotto attacco: identità clonate per svuotare conti e rubare pensioni

I truffatori clonano lo SPID con email ingannevoli e svuotano conti correnti e profili previdenziali.…

20 ore ago

Cani e gatti, scatta la nuova legge: multe e obblighi per milioni di famiglie

Scattano nuove regole per chi ha un cane o un gatto con multe e obblighi…

22 ore ago