Il 2023 potrebbe portare a un’altra novità nel “mondo della televisione” perché il canone Rai non sarà più pagato in bolletta.
Secondo le direttive dell’Unione europea il canone Rai dovrà essere “eliminato” dalla bolletta elettrica. In molti si chiedono la nuova modalità di pagamento.
Varie le ipotesi guardando anche ai Paesi vicini. Ad esempio, l’eliminazione vera e propria come vorrebbero la maggior parte dei contribuenti. Seguendo il metodo utilizzato da Belgio e Spagna. Oppure, sostituirla con tasse generali per famiglie e imprese come succede nei Paesi scandinavi. Oppure, inserire il canone Rai come tassa aggiuntiva nel 730 come in Francia.
L’unica certezza è che ci sarà un cambiamento. E, quindi, a partire dal 2023 il canone Rai non potrà essere più addebitato sulla bolletta.
La crisi di governo e la conseguente caduta dello stesso, ha fermato le varie ipotesi su come sarà pagata la tassa.
Oltre, all’inserimento nel 730, eliminazione totale oppure la sostituzione con tasse generali su famiglia e imprese, ecco un’altra ipotesi: un canone Rai regionale.
Il passaggio alle Regioni non sarebbe una vera novità poiché il canone della tv è già di competenza diversa dallo Stato nelle province autonome di Trento e Bolzano e nelle Regioni a statuto speciale.
La notizia è resa nota dopo la presentazione di un documento del Corecom del Veneto. Si legge nel report che “alcuni consigli regionali, la Lombardia ad esempio, si sta già elaborando una legge specifica”.
Per il momento non si capisce quale sarà l’impatto economico di questa novità sulle famiglie e le imprese, poiché non ci sono aumenti di nessun tipo. Il cambiamento dovrebbe avvenire solo a livello riscossione che passerebbe dallo Stato centrale direttamente alle Regioni.
Inoltre, nel report si sottolinea che ci sono le basi giuridiche per rendere il canone Rai una tassa gestita direttamente da ciascuna Regione.
Non resta che attende il 2023 per sapere se la tassa diventerà regionale oppure si troveranno altre soluzioni.
Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…
Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…
Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…
Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…
Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…
Attenzione a questa bevanda venduta in un negozio della grande distribuzione: l'avviso delle Autorità Sanitarie.ù…