Rimborso+730%2C+le+tempistiche+della+liquidazione%3A+quando+arriveranno+i+soldi%3F
informazioneoggi
/2022/07/24/rimborso-730-tempistiche/amp/
Economia

Rimborso 730, le tempistiche della liquidazione: quando arriveranno i soldi?

Published by

I contribuenti attendono la liquidazione del rimborso del 730. Le tempistiche variano in base alla data di presentazione della dichiarazione dei redditi.

C’è grande attesa per il credito IRPEF. Alcuni contribuenti lo riceveranno a breve, altri dovranno attendere tempi molto lunghi.

Adobe Stock

In primavera i cittadini cominciano a preparare la dichiarazione dei redditi con la compilazione del modello 730. La lista dei documenti da presentare è molto lunga e varia. Copia dei documenti di identità e della tessera sanitaria del richiedente e dei familiari a carico, scontrini e fatture delle spese da portare in detrazione, interessi del mutuo da scaricare, ricevute del modello F24 per acconti e saldi versati l’anno precedente. Insomma, la compilazione del 730 richiede impegno e tanti contribuenti scelgono di affidarsi a CAF, patronati, agenzie specializzate o al commercialista piuttosto che procedere con l’invio del modello precompilato. Prepararsi per tempo è molto importante perché, sebbene ci sia tempo fino al 30 settembre per la presentazione della dichiarazione, chi prima la invia prima riceve i soldi.

Rimborso 730, quando arriverĂ 

Durante i mesi estivi gli italiani attendono il rimborso del 730. Luglio è il mese in cui i primi contribuenti riceveranno i soldi ma, ad oggi, l’INPS ha liquidato pochi crediti IRPEF. I versamenti continueranno fino alla fine dell’anno proprio perché i tempi di consegna della dichiarazione sono molto lunghi, fino al prossimo 30 settembre.

Ad aver ricevuto il credito sono i cittadini che hanno inoltrato il modello 730 entro la metà di giugno. La regola generale, infatti, prevede che il rimborso 730 venga liquidato al richiedente il mese successivo alla data di presentazione della dichiarazione. Tutti coloro che hanno preparato per tempo la documentazione e assolto all’obbligo entro il 31 maggio o al massimo entro il 15 giugno potranno ricevere i soldi nella busta paga di luglio. 

Per quali contribuenti i tempi si allungano?

La liquidazione del rimborso avverrà ad agosto per i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione tra giugno e luglio mentre chi non ha ancora provveduto e attende il mese di agosto non otterrà il credito prima di settembre. Infine ci sono i ritardatari, coloro che attendono l’ultimo mese a disposizione per compilare e inviare il modello 730. La presentazione a settembre comporterà la liquidazione del rimborso tra ottobre e novembre.

I tempi sono ancora più lunghi, poi, per chi ha un credito molto alto da recuperare. Sopra i 4 mila euro i controlli saranno più accurati e l’erogazione dei soldi avverrà nel mese di dicembre. Tempistiche più lunghe sono previste, infine, per coloro che hanno presentato la dichiarazione ma non hanno una busta paga perché attualmente non impiegati o privi di sostituti d’imposta. La liquidazione è prevista per marzo 2023.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago