Multe+salatissime+per+l%26%238217%3Baria+condizionata%2C+cos%C3%AC+l%26%238217%3Barticolo+157+del+Codice+della+Strada+%26%238216%3Bci+frega%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/07/24/articolo-157-del-codice-della-strada-aria-condizionata-sosta-fermata/amp/
Economia

Multe salatissime per l’aria condizionata, così l’articolo 157 del Codice della Strada ‘ci frega’

Published by

Conoscere a fondo l’Articolo 157 del Codice della Strada può essere utile a evitare multe anche fino a 400 Euro. Ecco perché.

In questi giorni di caldo insopportabile, ma anche da due mesi ormai, usare l’aria condizionata in auto è sinonimo di “sopravvivenza”. Purtroppo però dobbiamo stare attenti alle regole. E alle multe.

Adobe Stock

Il Codice Stradale non nasce certo con scopi “punitivi”, anche se per ogni violazione sono previste sanzioni. Di vario genere. Guidare un veicolo comporta molte responsabilità, per le persone e per le cose che si trovano intorno. Quando prendiamo la patente, ovviamente impariamo tantissime cose su come comportarsi alla guida. Ma non credo che tutti sappiamo a menadito ogni articolo contenuto nel Codice della Strada.

Eppure forse dovremmo portarcelo dietro a mo’ “di Bibbia”, perché in molti casi, consultandolo, potremmo evitare multe salate. Proprio come può succedere se infrangiamo l’articolo 157. Ecco perché.

L’articolo 157 del Codice della Strada che ‘ci frega’ sull’aria condizionata e per cui rischiamo multe salatissime

Il suddetto articolo norma i comportamenti delle auto in sosta e fermata. Nel comma 7-bis, il Codice vieta espressamente di tenere il motore acceso in sosta e l’aria condizionata, pena multe che arrivano anche a più di 400 Euro. Ovvio che è impossibile tenere l’aria condizionata funzionante senza il motore acceso. Inoltre, la questione non riguarda solamente la stagione estiva, anzi.

D’inverno l’aria condizionata è molto utile per “spannare” i vetri molto facilmente. Dunque possono sorgere molti dubbi a riguardo. E una domanda: perché non posso tenere l’aria condizionata accesa col veicolo fermo?

La realtà è molto semplice, e dimostra che ovviamente il Codice Stradale norma cose giuste. La differenza infatti consiste nelle due azioni diverse effettuate col veicolo, ovvero “sosta” e “fermata”.

A volte possiamo pensare che siano la stessa cosa, invece non è così. Per “fermata” si intende un veicolo col motore acceso o meno, fermo in un punto della strada e/o parcheggio. Fondamentale perché sia una “fermata” è la presenza del conducente all’interno della vettura.

Infatti esistono anche “divieto di sosta” e “divieto di fermata”, laddove in questo ultimo caso non possiamo fermarci neanche un attimo, mentre dove c’è un divieto di sosta possiamo momentaneamente fare brevissime fermate, per varie esigenze.

Dunque è vietato tenere l’aria condizionata accesa se lasciamo l’auto in sosta, a motore acceso, e scendiamo dal veicolo. Se invece siamo fermi, magari nel traffico, oppure aspettiamo qualcuno, possiamo ovviamente rinfrescarci senza temere la multa. L’importante è che rimaniamo dentro il mezzo.

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando

Puoi ridurre i consumi elettrici del 50%: una volta provato questo trucco furbo non tornerai…

5 ore ago

Perché dovresti lasciare un bicchiere d’acqua vicino al lavandino prima di partire in vacanza

Un piccolo trucco domestico può fare la differenza al rientro dalle ferie estive: scopri a…

7 ore ago

Ho ottenuto un finanziamento agevolato e versato una cauzione di 2.500 euro, ma la banca si rifiuta di restituirla

Il caso riguarda un uomo che nel 2021 decide di avviare una nuova attività grazie…

12 ore ago

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

13 ore ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

17 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

19 ore ago