Multe+salatissime+per+l%26%238217%3Baria+condizionata%2C+cos%C3%AC+l%26%238217%3Barticolo+157+del+Codice+della+Strada+%26%238216%3Bci+frega%26%238217%3B
informazioneoggi
/2022/07/24/articolo-157-del-codice-della-strada-aria-condizionata-sosta-fermata/amp/
Economia

Multe salatissime per l’aria condizionata, così l’articolo 157 del Codice della Strada ‘ci frega’

Published by

Conoscere a fondo l’Articolo 157 del Codice della Strada può essere utile a evitare multe anche fino a 400 Euro. Ecco perché.

In questi giorni di caldo insopportabile, ma anche da due mesi ormai, usare l’aria condizionata in auto è sinonimo di “sopravvivenza”. Purtroppo però dobbiamo stare attenti alle regole. E alle multe.

Adobe Stock

Il Codice Stradale non nasce certo con scopi “punitivi”, anche se per ogni violazione sono previste sanzioni. Di vario genere. Guidare un veicolo comporta molte responsabilità, per le persone e per le cose che si trovano intorno. Quando prendiamo la patente, ovviamente impariamo tantissime cose su come comportarsi alla guida. Ma non credo che tutti sappiamo a menadito ogni articolo contenuto nel Codice della Strada.

Eppure forse dovremmo portarcelo dietro a mo’ “di Bibbia”, perché in molti casi, consultandolo, potremmo evitare multe salate. Proprio come può succedere se infrangiamo l’articolo 157. Ecco perché.

L’articolo 157 del Codice della Strada che ‘ci frega’ sull’aria condizionata e per cui rischiamo multe salatissime

Il suddetto articolo norma i comportamenti delle auto in sosta e fermata. Nel comma 7-bis, il Codice vieta espressamente di tenere il motore acceso in sosta e l’aria condizionata, pena multe che arrivano anche a più di 400 Euro. Ovvio che è impossibile tenere l’aria condizionata funzionante senza il motore acceso. Inoltre, la questione non riguarda solamente la stagione estiva, anzi.

D’inverno l’aria condizionata è molto utile per “spannare” i vetri molto facilmente. Dunque possono sorgere molti dubbi a riguardo. E una domanda: perché non posso tenere l’aria condizionata accesa col veicolo fermo?

La realtà è molto semplice, e dimostra che ovviamente il Codice Stradale norma cose giuste. La differenza infatti consiste nelle due azioni diverse effettuate col veicolo, ovvero “sosta” e “fermata”.

A volte possiamo pensare che siano la stessa cosa, invece non è così. Per “fermata” si intende un veicolo col motore acceso o meno, fermo in un punto della strada e/o parcheggio. Fondamentale perché sia una “fermata” è la presenza del conducente all’interno della vettura.

Infatti esistono anche “divieto di sosta” e “divieto di fermata”, laddove in questo ultimo caso non possiamo fermarci neanche un attimo, mentre dove c’è un divieto di sosta possiamo momentaneamente fare brevissime fermate, per varie esigenze.

Dunque è vietato tenere l’aria condizionata accesa se lasciamo l’auto in sosta, a motore acceso, e scendiamo dal veicolo. Se invece siamo fermi, magari nel traffico, oppure aspettiamo qualcuno, possiamo ovviamente rinfrescarci senza temere la multa. L’importante è che rimaniamo dentro il mezzo.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

20 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago