Ribassi+alle+pompe+di+benzina%2C+quanto+dureranno%3A+gli+automobilisti+non+perdono+tempo%2C+%C3%A8+corsa+al+rifornimento
informazioneoggi
/2022/07/23/ribassi-pompe-benzina/amp/
Economia

Ribassi alle pompe di benzina, quanto dureranno: gli automobilisti non perdono tempo, è corsa al rifornimento

Published by

Continuano i ribassi alle pompe di benzina. Per il terzo giorno di fila si assiste ad un cambiamento in positivo per gli automobilisti.

Lievi oscillazioni delle quotazioni permettono ai prezzi della benzina di abbassarsi leggermente mentre il diesel fatica a stare al passo.

Adobe Stock

Inaspettatamente i prezzi del carburante continuano a scendere giorno dopo giorno. Qualunque sia la causa dell’oscillazione, l’effetto risulta particolarmente gradito agli automobilisti che si affrettano a fare il pieno per paura di nuovi rialzi. La situazione, in effetti, è particolarmente confusa. Il prolungamento del taglio delle accisa ha inizialmente riportato i costi sopra i due euro per poi proseguire con questi ribassi che da tre giorni a questa parte si succedono. Prima delle dimissioni di Draghi, poi, un’ulteriore proroga è stata accordata fino al 21 agosto. Si spera, dunque, in un periodo di respiro per gli italiani soprattutto considerando che il mese di agosto è quello delle partenze per le vacanze estive. Detto questo, scopriamo le quotazioni medie attuali.

Ribassi alle pompe di benzina, i prezzi attuali

Negli ultimi giorni si registrano lievi oscillazioni in positivo per la benzina e in negativo per il diesel. Da Eni si è osservato il ribasso per entrambi di 1 centesimo mentre da IP, Tamoil e Q8 il calo è di 2 centesimi. In generale, il prezzo medio nazionale si attesta sui 1,975 euro al litro per la benzina in modalità self. Doversi marchi propongono 1,955 euro al litro e i no logo 1,971.

Il prezzo del diesel in modalità self service è di 1,931 euro al litro con alcune compagnie che applicano un ulteriore ribasso fino a 1,916 e i no logo a 1,930. Passando al servito, si assiste anche in questo caso a lievi differenze in discesa. Il prezzo medio nazionale per la benzina è di 2,119 euro al litro con variazioni da 2,047 euro a 2,187 euro al litro e i no logo a 2,024. Quello per il diesel è di 2,078 euro in media con oscillazioni a seconda delle pompe da 2,009 euro a 2,139 euro e i no logo a 1,985 euro al litro.

I costi di Gpl e metano

I prezzi del Gpl sono compresi tra 0,827 euro e 0,843 euro al litro con i no logo che propongono 0,812 euro al litro. Infine, il metano si attesta sui 2,023/2,343 euro con i no logo a 2,163 euro.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

10 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

23 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago