Ribassi+alle+pompe+di+benzina%2C+quanto+dureranno%3A+gli+automobilisti+non+perdono+tempo%2C+%C3%A8+corsa+al+rifornimento
informazioneoggi
/2022/07/23/ribassi-pompe-benzina/amp/
Economia

Ribassi alle pompe di benzina, quanto dureranno: gli automobilisti non perdono tempo, è corsa al rifornimento

Published by

Continuano i ribassi alle pompe di benzina. Per il terzo giorno di fila si assiste ad un cambiamento in positivo per gli automobilisti.

Lievi oscillazioni delle quotazioni permettono ai prezzi della benzina di abbassarsi leggermente mentre il diesel fatica a stare al passo.

Adobe Stock

Inaspettatamente i prezzi del carburante continuano a scendere giorno dopo giorno. Qualunque sia la causa dell’oscillazione, l’effetto risulta particolarmente gradito agli automobilisti che si affrettano a fare il pieno per paura di nuovi rialzi. La situazione, in effetti, è particolarmente confusa. Il prolungamento del taglio delle accisa ha inizialmente riportato i costi sopra i due euro per poi proseguire con questi ribassi che da tre giorni a questa parte si succedono. Prima delle dimissioni di Draghi, poi, un’ulteriore proroga è stata accordata fino al 21 agosto. Si spera, dunque, in un periodo di respiro per gli italiani soprattutto considerando che il mese di agosto è quello delle partenze per le vacanze estive. Detto questo, scopriamo le quotazioni medie attuali.

Ribassi alle pompe di benzina, i prezzi attuali

Negli ultimi giorni si registrano lievi oscillazioni in positivo per la benzina e in negativo per il diesel. Da Eni si è osservato il ribasso per entrambi di 1 centesimo mentre da IP, Tamoil e Q8 il calo è di 2 centesimi. In generale, il prezzo medio nazionale si attesta sui 1,975 euro al litro per la benzina in modalità self. Doversi marchi propongono 1,955 euro al litro e i no logo 1,971.

Il prezzo del diesel in modalità self service è di 1,931 euro al litro con alcune compagnie che applicano un ulteriore ribasso fino a 1,916 e i no logo a 1,930. Passando al servito, si assiste anche in questo caso a lievi differenze in discesa. Il prezzo medio nazionale per la benzina è di 2,119 euro al litro con variazioni da 2,047 euro a 2,187 euro al litro e i no logo a 2,024. Quello per il diesel è di 2,078 euro in media con oscillazioni a seconda delle pompe da 2,009 euro a 2,139 euro e i no logo a 1,985 euro al litro.

I costi di Gpl e metano

I prezzi del Gpl sono compresi tra 0,827 euro e 0,843 euro al litro con i no logo che propongono 0,812 euro al litro. Infine, il metano si attesta sui 2,023/2,343 euro con i no logo a 2,163 euro.

Published by

Recent Posts

Una svista può costarti caro: come proteggere i soldi di tuo figlio in viaggio

Consigli pratici per tutelare i soldi dei propri figli durante le esperienze all’estero. Quando si…

27 minuti ago

Per anni ho lasciato il TFR in azienda, poi un commercialista mi ha spiegato qual è la soluzione più conveniente

Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…

3 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5%

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…

6 ore ago

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

7 ore ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

9 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

10 ore ago