Pro+e+Contro+dei+Piani+Cottura+a+Induzione%2C+sul+consumo+di+elettricit%C3%A0+c%26%238217%3B%C3%A8+una+rivelazione+inaspettata
informazioneoggi
/2022/07/22/pro-e-contro-dei-piani-cottura-a-induzione-mini-guida/amp/
Lifestyle

Pro e Contro dei Piani Cottura a Induzione, sul consumo di elettricità c’è una rivelazione inaspettata

Published by

Parliamo dei pro e contro dei piani di cottura a induzione, un tipo di elettrodomestico molto di moda negli ultimi anni.

Rinnovare la casa spesso significa cambiare completamente stile di vita. In alcuni casi, tra l’altro, è ancora possibile sfruttare il Bonus Elettrodomestici.

Adobe Stock

I piani cottura a induzione, infatti, sono proprio degli elettrodomestici. Rappresentano l’alternativa ai classici fornelli a gas, che possono funzionare col metano o con la bombola – ormai sempre più rari. Ma le differenze non risiedono solo in questo. I piani di cottura a induzione offrono diverse funzionalità in più, anche se non sono esenti da “svantaggi”. Vediamoli tutti.

Pro e Contro dei Piani Cottura a Induzione, cosa c’è da sapere

Parliamo innanzitutto del funzionamento di questo tipo di piano cottura. Il calore che permette di cuocere i cibi deriva da un sistema di bobine che creano di fatto un campo elettromagnetico. Quindi il primo vantaggio risiede nel fatto che il calore si manifesta solamente se le pentole sono poggiate sul piano cottura. E termina non appena le si sollevano. Di conseguenza non c’è nemmeno rischio di scottature, come qualcuno potrebbe ipotizzare.

Sempre in termini di cottura, questa tecnologia permette di cuocere i cibi in modo più uniforme e di ottimizzare i tempi. E quindi di minimizzare il consumo di energia elettrica. Che, contrariamente ad alcune voci che circolano sul web, è molto basso. Scegliere un piano a induzione significa quindi risparmiare.

Tra i vari vantaggi aggiungiamo anche quello dell’estetica. Questo tipo di piani cottura è molto elegante, bellissimo e dà un tocco di classe a qualsiasi cucina, anche se si creano mix di stili. In questo senso, però, compare il primo degli svantaggi. Solitamente i piani a induzione costano tantissimo. Si parte da 2-300 Euro per i modelli più economici e si sale anche fino a 1.000 Euro e più. Mediamente, ci vogliono almeno 5-600 Euro per portare a casa un piano funzionale con tante opzioni.

Sempre per quanto riguarda i costi, quando si compra un piano a induzione la spesa non termina lì. Dobbiamo infatti ricomprare tutte le pentole e padelle, perché servono modelli con uno speciale fondo adatto. Anche questa spesa, dunque, va considerata tra gli “svantaggi”.

Infine, non tutte le persone che sono passate a un piano a induzione sono rimaste poi “soddisfatte”. Qualcuno forse non riesce ad adattarsi alla nuova modalità di cottura, e ciò può essere frustrante. Ovviamente, in questo caso si tratta di esperienze soggettive. Ma è bene conoscere tutti i pro e i contro di un prodotto, prima di decidere se acquistarlo o meno. Una buona idea è anche quella di consultare proprio le pagine web dedicate alle recensioni-opinioni dei consumatori.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

24 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

4 giorni ago