Bonifico+SEPA%3A+non+tutti+sanno+come+funziona+e+i+suoi+vantaggi
informazioneoggi
/2022/07/22/bonifico-sepa-come-funziona/amp/
Economia

Bonifico SEPA: non tutti sanno come funziona e i suoi vantaggi

Published by

Bonifico SEPA, parole che si sentono spesso, ma che vuole dire, cos’è e come funziona? I dettagli a seguire

Ci sono parole che ritornano spesso, come nel caso del bonifico SEPA, ma non è detto che tutti sappiano il significato: cos’è, come funziona e gli aspetti da conoscere in merito.

Canva

Bonifico SEPA, un acronimo che sta per Single Euro Payments Area, si tratta di un sigla che va ad indicare l’area unica dei pagamenti in euro. Una rete, la quale consente tanto l’invio quanto il poter ricevere pagamenti tra due conti correnti.

Anche qualora questi non siano nel medesimo Paese. Potrebbe non essere noto a tutti che vi sono trentasei Paesi i quali son inclusi nella suddetta area SEPA. Tra questi vi sono i Paesi membri dell’UE, Italia compresa. Quattro dell’EFTA, ed è il caso di Norvegia ed Islanda. Così come Lichtenstein e Svizzera.

Ed i microstati, e dunque Città del Vaticano, San Marino, Monaco ed Andorra. In generale, un bonifico SEPA può impiegare alcuni giorni in base alla tipologia scelta.

Bonifico SEPA: cos’è, come funziona e tempi

Tanti gli elementi che destano interesse e curiosità quando si parla di temi come quello in questione.

Tornando al tema in questione, rispetto ad uno standard, occorrerà attendere un giorno lavorativo. Quelli istantanei invece potranno impiegare pochissimo tempo.

Rispetto invece all’addebito indiretto, quest’ultimo necessita di 2-3 giorni lavorativi. Sono gratis ma potrebbero esservi alcune commissioni in relazione a talune banche. E, al contempo, potrebbero esservi alcune spese da tener presente in ottica cambio valuta.

Nel caso in cui si fosse alla ricerca di una alternativa al classico c/c bancario, che sia in grado di proporre i vantaggi dell’online Banking, si potrebbe considerare l’opzione Viabuy.

Nel dettaglio, è una carta prepagata contactless – Mastercard, la quale vede la presenza anche di un conto online con IBAN. Inoltre, si legge, di una carta di debito con IBAN specifico lussemburghese e tedesco abilitato a bonifici nazionali e SEPA.

Il conto si può ricaricare in vari modi, tra cui l’accredito stipendio, e vi è possibilità di impiego dei fondi per pagamenti mediante banca, bonifici e prelievo contanti.

In merito ai costi, l’attivazione è pari a 69€, la quota annuali di 19€. Vi è anche il beneficio legato alla garanzia di rimborso totale Zero Liability di Mastercard, la quale dà protezione circa la frodi.

Questi alcuni elementi in generale, ma è bene ed opportuno approfondire ed informarsi per saperne di più circa dettagli, condizioni e aspetti da conoscere.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago