Bio-pannelli+solari+che+funzionano+con+le+Alghe%2C+l%26%238217%3Binvenzione+che+porta+il+futuro+nelle+nostre+case
informazioneoggi
/2022/07/21/bio-pannelli-solari-che-funzionano-con-le-alghe-arrivano-dal-messico/amp/
Tecnologia

Bio-pannelli solari che funzionano con le Alghe, l’invenzione che porta il futuro nelle nostre case

Published by

Startup messicana inventa i Bio-pannelli solari che sfruttano le Alghe per incanalare energia e ripulire l’aria, potrebbe davvero essere la svolta.

Non si ferma la corsa all’innovazione nel comparto dell’energia pulita. E in questo caso si è fatto molto di più. I Bio-pannelli offriranno benefici immensi. Ecco come sono fatti e come funzionano.

Adobe Stock

In un futuro non troppo lontano, forse dimenticheremo come sono fatte adesso le nostre abitazioni e luoghi di lavoro. E forse, in fondo, non vediamo l’ora. Perché abbiamo capito che le cose come sono adesso non vanno più bene. Ad oggi, possiamo installare sul tetto o sul balcone i pannelli fotovoltaici, che ci danno un’energia pulita rispettando l’ambiente. Ma hanno ancora dei limiti e non tutti possono scegliere questa soluzione.

Da tutto il mondo, però, arrivano soluzioni geniali, e si spera che chi di dovere faccia in modo che diventino presto accessibili a tutti. L’ultima in questo senso arriva dal Messico e potrebbe essere l’invenzione del secolo. Ecco perché.

Bio-pannelli solari che funzionano con le Alghe, porteranno innumerevoli benefici

Forse a breve – e lo speriamo davvero – avremo in casa nostra delle belle finestre color verde brillante. Sono fatti così, i Bio-pannelli con le Alghe. Al loro interno, infatti, vi sono biomasse vegetali e acqua che permettono il loro funzionamento.

Le Alghe, anche in natura, assorbono Co2 e restituiscono ossigeno. All’interno dei pannelli, eseguiranno proprio questo lavoro, purificando l’aria. E in più, catturano anche l’energia del Sole, proprio come i normali pannelli che conosciamo oggi. Questo grazie all’acqua, mescolata a nanoparticelle di carbonio che si possono anche riciclare.

Secondo le stime degli specialisti, per ogni chilo di biomassa di alghe, si potranno catturare 2 kg di Co2. E non è tutto, perché una volta “esaurite” le alghe potrebbero essere usate come biocarburanti, e non dimentichiamoci che questo elemento naturale è praticamente gratis.

Immaginiamo dunque una casa con queste finestre, in grado di autoprodurre energia e al tempo stesso ripulire l’atmosfera. Se diffusi massicciamente, questi biopannelli potrebbero risolvere più problematiche contemporaneamente. Un sogno che si trasforma in realtà. È la stessa speranza di coloro che hanno inventato questa tecnologia, e che stanno mettendo a disposizione del mondo.

Published by

Recent Posts

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

53 minuti ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

3 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

3 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

5 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

16 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

18 ore ago