Contro+il+Fuoco+di+Sant%26%238217%3BAntonio+c%26%238217%3B%C3%A8+un+nuovo+vaccino%2C+la+cura+che+in+pochi+conoscono+ma+che+%C3%A8+fortemente+raccomandata+soprattutto+dopo+i+50+anni
informazioneoggi
/2022/07/20/nuovo-vaccino-contro-il-fuoco-di-santantonio-consigliato-over-50-e-immunodepressi/amp/
Lifestyle

Contro il Fuoco di Sant’Antonio c’è un nuovo vaccino, la cura che in pochi conoscono ma che è fortemente raccomandata soprattutto dopo i 50 anni

Published by

Contro il Fuoco di Sant’Antonio, ad oggi, abbiamo diverse armi. Ma forse non tutti sanno che esistono vaccini efficaci.

Scientificamente parlando, il responsabile del Fuoco di Sant’Antonio o Herpes Zoster è il varicellazoster. Chiunque ha avuto la Varicella può in ogni momento essere colpito da questa forma acuta e che dà disagi di salute molto importanti.

Adobe Stock

Non a caso si chiama Fuoco di Sant’Antonio. Si rifà alla narrazione della sofferenza del Santo, preso di mira dal diavolo sotto forma di serpente. Herpes Zoster deriva da due parole che significano “serpente” e “cinta, cintura”. Infatti l’herpes spesso si forma nel corpo in zone a strisce lunghe, che si possono estendere in svariate parti.

I sintomi si manifestano dapprima con la comparsa di chiazze rossastre in tutto il corpo, anche vescicolari proprio come quelle della varicella. Queste poi seccano e danno un bruciore e dolore intensi. Possono comparire febbre, dolori articolari e mal di testa.

Attualmente, le persone che sviluppano l’Herpes Zoster vengono curate con antidolorifici (anche analgesici oppiacei), antivirali e antinfiammatori, oltre che con preparati topici per lenire i forti bruciori.

Secondo la Scienza, è molto più probabile prendere il Fuoco di Sant’Antonio dopo i 65 anni. Ma statisticamente, una persona su 4 lo prende almeno una volta nella vita. Il virus della Varicella, infatti, rimane latente nell’organismo, ma se questo si indebolisce può riprendere forza e manifestarsi come Herpes Zoster.

Il problema di questa malattia risiede nelle complicanze date dalla forma grave Talvolta l’infiammazione colpisce gli occhi e se non presa in tempo e con le adeguate cure può portare alla cecità. Le probabilità di contrarre la forma acuta aumentano dopo i 50 anni.

Ma non solo: secondo i dati statistici, la malattia non sempre termina con il normale decorso. “Settimane o mesi dopo la guarigione dell’eruzione, può insorgere uno stato doloroso cronico. Nel 20% dei malati oltre i 65 anni, questo stato permane per più di 3 mesi“. Ecco che possiamo e dobbiamo in qualche modo prevenire tutto ciò, usando i vaccini che già sono in commercio e uno nuovo che è disponibile in Svizzera.

Nuovo vaccino contro il Fuoco di Sant’Antonio, la cura che in pochi conoscono ma che è fortemente raccomandata

Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, le persone dai 50 anni in su corrono più rischi in caso di comparsa di Fuoco di Sant’Antonio. Così come i soggetti più giovani, dai 18 anni in su, soprattutto se immunodepressi. Dunque la vaccinazione è fortemente consigliata per queste categorie di persone.

I vaccini esistenti sono in pratica dei “riattivatori” delle difese contro la Varicella. In pratica contengono il virus vivo attenuato a dosi molto alte. C’è inoltre un nuovo vaccino “a subunità adiuvato (glicoproteina gE)”, disponibile in Svizzera. Che però verrà riservato probabilmente solo ai soggetti di età compresa tra i 65 e i 79 anni senza immunodeficienza.

Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: i lavoratori non devono restituire l’indennità di disoccupazione NASPI

L’INPS con il messaggio numero 2425 del primo agosto ha chiarito una questione che ha…

21 minuti ago

Taglia la bolletta del 50%: il trucco con l’IA che tutti stanno usando

Puoi ridurre i consumi elettrici del 50%: una volta provato questo trucco furbo non tornerai…

10 ore ago

Perché dovresti lasciare un bicchiere d’acqua vicino al lavandino prima di partire in vacanza

Un piccolo trucco domestico può fare la differenza al rientro dalle ferie estive: scopri a…

12 ore ago

Ho ottenuto un finanziamento agevolato e versato una cauzione di 2.500 euro, ma la banca si rifiuta di restituirla

Il caso riguarda un uomo che nel 2021 decide di avviare una nuova attività grazie…

16 ore ago

Casa piccola? Allora fai attenzione a questo elettrodomestico: può far schizzare la bolletta alle stelle

Scopri quale elettrodomestico potrebbe non essere adatto a chi vive in spazi ridotti. Nel corso…

17 ore ago

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

21 ore ago