La+spiegazione+%26%238216%3Bscientifica%26%238217%3B+del+perch%C3%A9+la+lampada+di+sale+fa+bene+e+va+assolutamente+provata
informazioneoggi
/2022/07/17/perche-la-lampada-di-sale-fa-bene-alla-salute/amp/
Lifestyle

La spiegazione ‘scientifica’ del perché la lampada di sale fa bene e va assolutamente provata

Published by

Perché la lampada di sale fa bene alla salute? Si tratta di una leggenda metropolitana oppure no? Ecco la risposta della scienza.

Le lampade di Sale hanno un successo strepitoso, e vanno letteralmente “a ruba”. Oltre ad essere molto belle e di design, hanno anche effetti positivi sulla salute.

Adobe Stock

Quando si affrontano determinati argomenti, però, è normale avere dei dubbi. Ci sono tante credenze popolari che riteniamo vere ma che non hanno fondamenti scientifici. Una di queste potrebbe riguardare proprio le peculiarità delle lampade di sale. Ma a spiegare il motivo per cui è consigliabile acquistarne una o più arriva (anche) la scienza.

Infatti a volte le cose sono più semplici di quanto pensiamo. La lampada di Sale è fatta con blocchi di Sale dell’Himalaya, quello conosciuto come “rosa” e che viene regolarmente usato in ambito alimentare. La colorazione tipica di questo sale è data dalla presenza di Ossido di Ferro e dalle impurità di altri minerali. All’interno dei blocchi di sale vengono inserite delle normali lampadine.

Perché la lampada di sale fa bene alla salute? Ecco tutti i vantaggi nell’averla in casa

Come detto, le lampade di sale sono molto apprezzate per l’atmosfera rilassante che riescono a creare. Una volta accesa, la lampada emana una luce soffusa, di colore rosa-arancio-rossa, molto delicata. Già questo fattore può rientrare nella Cromoterapia, la pratica che usa i colori della luce per riequilibrare diversi tipi di disagi emotivi. Dunque una lampada di Sale può favorire il sonno, ovviamente se non sono presenti disturbi di salute particolari.

Le proprietà intrinseche del Sale, poi, funzionano proprio come un potente deumidificatore. Posizionare in casa una lampada di Sale significa depurare l’ambiente e renderlo più sano. Alcune persone, infatti, si chiedono come mai la loro lampada “suda”. Si tratta di un fenomeno naturale. Il sale assorbe l’umidità e talvolta, quando questa è eccessiva, si riversa sotto forme di goccioline che trasudano, appunto dalla lampada.

L’effetto più positivo, o comunque più apprezzato, è anche quello della “trasformazione chimica” dell’aria. Difatti i cristalli di sale della lampada emettono ioni negativi. Questi vanno a compensare la presenza di ioni positivi, spesso eccessiva. La causa è la presenza di casa di tutti quei dispositivi elettronici di cui ormai non possiamo più fare a meno. Ecco perché molte persone tengono una lampada di sale nell’angolo ufficio. La luce dai toni “calmanti” aiuta anche a concentrarsi nel lavoro o nello studio.

Infine, secondo alcuni pareri, la lampada permetterebbe di rafforzare il sistema immunitario. I numerosi minerali (tra cui lo Iodio) di cui è composta entrerebbero nell’organismo attraverso la respirazione, quando la lampada è accesa.

(le informazioni presenti in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo. Pertanto, non sostituiscono il consulto del medico o dello specialista, e non devono essere considerate per formulare trattamenti o diagnosi)

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

4 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

15 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago