La+riforma+delle+pensioni+ci+sar%C3%A0+o+non+ci+sar%C3%A0%3F+Il+tempo+stringe+ma+il+dibattito+sembra+infinito
informazioneoggi
/2022/07/16/riforma-pensioni-dibattito-infinito/amp/
Pensioni

La riforma delle pensioni ci sarà o non ci sarà? Il tempo stringe ma il dibattito sembra infinito

Published by

La riforma delle pensioni sta diventando un miraggio a cui aggrapparsi in tempi difficili. La fine dell’anno si avvicina e nessun passo in avanti sembra essere stato fatto.

Il dibattito sulle modifiche al sistema pensionistico italiano è lontano da una risoluzione. Si spera che una soluzione arriverà entro il 2022 ma lo scetticismo avanza.

Adobe Stock

Sembra essere il momento più adatto per una crisi di Governo? Perché i politici che dovrebbero tutelare gli interessi della popolazione indipendentemente da ruolo e posizione si comportano come bambini dell’asilo? Gli italiani desiderano, anzi pretendono, una classe dirigente che risollevi il Paese dal profondo baratro in cui si trova. Far finta che vada tutto bene è un impegno a tempo pieno per i cittadini che devono poter avere fiducia in una risoluzione rapida di tutte le problematiche. Cosa rimane altrimenti? Delusioni, timori, incertezze, si meritano solo questo i cittadini? Ci si domanda cosa ne sarà, adesso, del tema della riforma delle pensioni da mesi messo da parte a causa di questioni più gravi da affrontare per l’esecutivo. La speranza che entro la fine del 2022 si giunga ad una riforma strutturale, sostenibile, moderna e vantaggiosa per i lavoratori sta diventando sempre più flebile.

Riforma delle pensioni, a che punto siamo? Uguale a mesi fa

Urge una riforma delle pensioni capace di creare un sistema pensionistico strutturale, contemporaneo, sostenibile per cittadini e casse dello Stato. Servono direttive valide che non penalizzino i lavoratori, che salvaguardino il potere d’acquisto delle pensioni e diano fiducia a chi è prossimo all’uscita dal mondo del lavoro.

Il dibattito non è in completa fase di stallo; giungono suggerimenti da parte dei sindacati e del CNEL ma si tratta di ipotesi lanciate su un tavolo impolverato che rimarranno lì chissà per quanto tempo. In realtà il tempo a disposizione non è molto. La Legge di Bilancio 2023 dovrebbe contenere indicazioni chiari sul nuovo sistema pensionistico. Lo pretendono i cittadini, lo pretende il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e lo esige Bruxelles.

Le previsioni 2023 ad oggi

La proroga di Opzione Donna e dell’APE Sociale sembra essere certa mentre aumentano i dubbi su Quota 102 e sulle conseguenze della scadenza prossima della misura. Le voci, poi, hanno più volte accennato al ritorno della Legge Fornero e ora diventano più insistenti soprattutto in seguito alla crisi di Governo. Sarebbe un duro colpo per i lavoratori che non hanno mai gradito e continuano a non essere contenti del sistema di calcolo contributivo. I motivi sono evidenti, l’assegno pensionistico diventa sempre più basso e le previsioni per il futuro sono pessime. Il divario tra stipendio e pensione sarà destinato a crescere peggiorando la qualità di vita dei pensionati. La riforma delle pensioni dovrebbe prevedere un sistema diverso, che non penalizzi i lavoratori con meno contributi e che risulti più simile al calcolo retributivo. Cosa accadrà? Al momento nessuno può dirlo, l’autunno sarà probabilmente la stagione della consapevolezza.

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

5 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago