L%26%238217%3BAPP+IO+ti+semplifica+la+vita%3A+pochi+click+per+versare+i+contributi+volontari+e+accelerare+la+pensione
informazioneoggi
/2022/07/13/app-io-contributi-volontari/amp/
Pensioni

L’APP IO ti semplifica la vita: pochi click per versare i contributi volontari e accelerare la pensione

Published by

L’APP IO consente di versare i contributi volontari per raggiungere il diritto alla pensione e aumentare l’assegno pensionistico. Vediamo come funziona.

Una pratica applicazione che semplifica procedure e gestione dei soldi, conosciamo meglio l’APP IO per poter versare i contributi volontari comodamente da casa.

Adobe Stock

L’APP IO, gestita dalla società pubblica per il digitale PagoPa, offre nuove esperienze ai cittadini. In un’ottima di semplificazione e miglioramento delle procedure e dei servizi previdenziali, di trasparenza e comunicazione tra contribuenti e INPS, l’applicazione si sta rivoluzionando offrendo nuove funzionalità. La Pubblica Amministrazione, infatti, è chiamata alla digitalizzazione e alla riduzione degli iter burocratici particolarmente complicati per gli utenti. La nuova strategia è di rendere facili le procedure a tutti i cittadini. In quest’ottica si velocizza e rende più pratico il versamento dei contributivi volontari proprio grazie all’APP IO.

APP IO, conosciamo meglio questo strumento utile

Ogni contribuente può scaricare l’APP IO sul proprio smartphone e accedervi utilizzando le credenziali digitali. Sarà necessario, dunque, essere in possesso di SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi per poter usufruire dei numerosi servizi offerti dall’applicazione. Attraverso un unico canale, dunque, si potrà  beneficiare di svariati servizi pubblici digitali semplicemente usando il proprio smartphone.

L’APP permette di ricevere comunicazioni dirette dall’INPS attraverso dei messaggi di notifica. Consente di gestire efficacemente le scadenze e di effettuare e ricevere pagamenti elettronici; di inviare e ricevere documenti in modo pratico e veloce; di ridurre i costi di gestione e di facilitare i pagamenti. L’applicazione, poi, permette all’INPS di offrire servizi personalizzati per ogni contribuente e di ridurre le spese di recupero dei crediti.

Come versare i contributi volontari

L’evoluzione dell’applicazione ha introdotto funzionalità aggiuntive come la notifica per disposizioni di pagamento pensionistiche e non, per lo stato di avanzamento di una domanda, per le comunicazioni consultabili nella Cassetta postale sul web. Inoltre, l’APP IO invia un avviso di scadenza del pagamento dei contributi per i lavoratori domestici.

Un mare di servizi a cui si aggiunge la possibilità di versare i contributi volontari necessari in caso di cessato rapporto di lavoro per raggiungere ugualmente le pensioni dirette o indirette. L’INPS si è adeguato, infatti, alla direttiva che impone alle PA di incassare i pagamenti tramite PagoPa. Di conseguenza, l’ente ha implementato il nuovo sistema di pagamento nell’APP IO per corrispondere i contributi volontari. Entrando nella sezione dedicata dell’applicazione, è possibile con pochi click procedere con il pagamento senza dover scaricare bollettini PagoPa. Il sistema, dunque, è pratico e veloce e richiederà solamente l’installazione dell’applicazione sul proprio smartphone.

Published by

Recent Posts

SanitĂ : tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

13 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago