Pensione+di+invalidit%C3%A0%2C+le+date+del+pagamento+agosto+2022%3A+ci+saranno+imprevisti%3F
informazioneoggi
/2022/07/12/pensione-invalidita-pagamento-agosto-2022/amp/
Pensioni

Pensione di invalidità, le date del pagamento agosto 2022: ci saranno imprevisti?

Published by

Quando verrà pagata la pensione di invalidità nel mese di agosto? Scopriamo se sono previste modifiche al piano abituale.

Siamo pronti per conoscere i giorni di versamento della pensione di invalidità durante il mese più caldo dell’anno.

Adobe Stock

La pensione di invalidità o inabilità è una prestazione economica dedicata agli invalidi civili e ai mutilati di età compresa tra 18 e 67 anni. L’indennizzo viene concesso a fronte di una inabilità lavorativa totale ossia con percentuale del 100%. Nel 2022 l’importo erogato è pari a 291,98 euro e viene corrisposto per tredici mensilità con decorrenza dal primo giorno successivo a quello di inoltro della domanda. Ricordando che per l’anno in corso requisito di accesso è un reddito annuo inferiore a 17.050,42 euro, vediamo quali sono i giorni di erogazione della prestazione.

Pensione di invalidità, i pagamenti del mese di agosto

Le finestre temporali relative al pagamento delle pensioni di invalidità del mese di agosto sono due. I giorni variano, infatti, in base alla modalità di ricezione dell’accredito. I percettori possono optare per il versamento dell’importo spettante tramite bonifico bancario, sul conto BancoPosta, sul Libretto Postale oppure sulla carta PostePay Evolution. In questo caso l’accredito si riceverà il primo giorno bancabile del mese non festivo e, dunque, il 1° agosto 2022.

Scegliendo la modalità di ritiro in contanti presso un Ufficio Postale occorrerà attendere qualche giorno in più. Vige, ancora, infatti la turnazione per poter ritirare i trattamenti pensionistici. Di conseguenza, le date di pagamento per agosto sono quelle comprese tra il giorno 1 e il giorno 6. Essendo il 1° agosto un lunedì non si devono temere slittamenti nei versamenti.

I giorni in base alla turnazione vigente

Con riferimento alla turnazione per il ritiro in contanti della pensione di invalidità occorre specificare che il 1° agosto potranno recarsi presso un Ufficio Postale i pensionati con iniziale del cognome A e B. Il giorno martedì 2 è dedicato ai cognomi dalla C alla D; mercoledì 3 ai cognomi dalla E alla K; giovedì 4 ai cognomi dalla L alla O; venerdì 5 ai cognomi dalla P alla R e sabato 6 i cognomi dalla S alla Z. Il sabato le Poste sono aperte unicamente di mattina.

Per conoscere importi totali e altri dettagli del cedolino di agosto occorrerà attendere il giorno 20 di luglio. Questa la data di pubblicazione del documento online all’interno del fascicolo previdenziale dell’interessato. Per accedervi occorrerà utilizzare le credenziali digitali – SPID, CIE o CNS – ed entrare nell’area MyINPS del portale dell’ente di previdenza sociale.

Published by

Recent Posts

Annullamento cartella esattoriale: se il Fisco non compie questa operazione sei salvo!

La giurisprudenza ha chiarito un fondamentale principio per ammettere la validità delle cartelle esattoriali. I…

38 minuti ago

Una svista può costarti caro: come proteggere i soldi di tuo figlio in viaggio

Consigli pratici per tutelare i soldi dei propri figli durante le esperienze all’estero. Quando si…

8 ore ago

Per anni ho lasciato il TFR in azienda, poi un commercialista mi ha spiegato qual è la soluzione più conveniente

Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…

11 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5%

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…

14 ore ago

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

15 ore ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

17 ore ago