Manca+l%E2%80%99anidride+carbonica%3A+estate+senza+bollicine%2C+i+produttori+di+acqua+e+bibite+sono+preoccupati%3A+ecco+le+bibite+che+non+si+trovano+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2022/07/11/manca-anidride-carbonica-produttori-acqua-e-bibite-preoccupati/amp/
Economia

Manca l’anidride carbonica: estate senza bollicine, i produttori di acqua e bibite sono preoccupati: ecco le bibite che non si trovano più

Published by

La carenza di anidride carbonica preoccupa le aziende che hanno difficoltà a produrre le bevande dissetanti diffuse durante l’estate.

Tutto nasce dalla notizia pubblicata dal maggior produttore di acque oligominerali che ha annunciato il blocco della produzione di acqua gassata e di altre bevande frizzati.

Canva

Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato di Acqua Sant’Anna, ha infatti dovuto fermare la produzione di acqua gasata (circa il 30% della produzione) perché l’anidride carbonica è difficile da trovare. Tra l’altro, Bertone, ha raccontato che i fornitori contatati a loro volta avevano bloccato la produzione perché non più conveniente. Quindi ora cosa succederà?

Manca l’anidride carbonica: “estate senza bollicine”, produttori di acqua e bibite preoccupati

Anche Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, conferma la difficoltà di reperimento di anidride carbonica (CO2).

In un momento storico in cui si combatte contro l’emissione di CO2 per salvaguardare l’ambiente, il problema della sua mancanza fa riflettere. E, forse, sarebbe bene informarsi meglio su questo composto che si trova nell’atmosfera in modo naturale. Infatti, l’anidride carbonica è fondamentale per alcuni processi biogeochimici. Insomma, senza di questa la vita non sarebbe possibile.

Inoltre, è bene anche sapere che il CO2 è utilizzato in vari settori: sanitario e alimentare, solo per fare degli esempi. Ma anche in altri settori fondamentali per l’economia. Ma è proprio nel settore alimentare che l’anidride carbonica è maggiormente utilizzata. Infatti, non molte persone sanno che, oltre a rendere frizzanti le bevande, serve anche a preparare i surgelati. Ma anche a conservare gli alimenti confezionati in atmosfera modificata (un esempio sono le insalate già lavate).

Quindi il problema del reperimento dell’anidride carbonica è più grave di quanto si possa pensare.

Le probabili cause della crisi di CO2

Ma come si è arrivata a tale crisi? Diverse sono le motivazioni. Può dipendere all’aumento dei costi dell’energia e dalla difficoltà di trasporto. Comunque, sia a questo problema si aggiunge anche quello relativo all’aumento dei costi dell’alluminio, del cartone, della plastica e del vetro.

Per Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe, le aziende erano già in grosse difficoltà per l’aumento del 550% dei costi dell’energia. «Ora si aggiungono anche i problemi di reperimento dell’anidride carbonica, mentre da gennaio sarà operativa anche la Sugar Tax, che porterà a un incremento medio della fiscalità del 28%. Chiediamo al governo di agire almeno su questo, perché la tassa deve essere eliminata».

Anche il direttore generale di Assobibe, David Dabiankov Lorini, è preoccupato per la situazione. Questo perché l’80% dei prodotti è addizionato con l’anidride carbonica. «Le difficoltà di averne a disposizione rischiano di compromettere la stagione dell’anno più importante» aggiunge. Infatti, è soprattutto durante il periodo estivo che il consumo di bevande gassate, come aranciata e limonata, è maggiormente diffuso.

Published by

Recent Posts

Viaggiare nel 2026? La carta d’identità cartacea non basta più

La carta d'identità cartacea sarà solo un lontano ricordo: ecco cosa cambia dal 2026. La carta…

3 ore ago

WhatsApp introduce il ‘superpotere del mittente’: ecco come funziona

Una nuova funzione di WhatsApp cambia le regole sui messaggi temporanei e sul loro salvataggio.…

5 ore ago

Lidl fa felici grandi e piccini: prodotti imperdibili a partire da 0,50 euro

Nuovo volantino Lidl, con offerte super vantaggiose su prodotti indispensabili per il rientro dalle vacanze.…

9 ore ago

6 app pericolose che stanno spiando i tuoi dati bancari (e forse le usi ogni giorno)

Queste app - insospettabili - possono mettere in grande pericolo i tuoi dati bancari. La…

11 ore ago

Se hai questi 6 cibi in dispensa o in frigo controllali subito, la tua salute è in pericolo

Ci sono cibi che devono essere conservati con cura, a prescindere dalla data di scadenza.…

12 ore ago

Basta un click e il tuo conto sparisce: la nuova truffa online

Ogni giorni i cybercriminali inventano nuove strategie per poter appropriarsi dei soldi delle loro vittime.…

16 ore ago