Nuova+asta+BTP+il+13+luglio%3A+il+calendario+comunicato+dal+MEF%2C+non+perdere+l%E2%80%99occasione
informazioneoggi
/2022/07/11/btp-in-asta-il-13-luglio-il-calendario-comunicato-dal-mef/amp/
Finanza

Nuova asta BTP il 13 luglio: il calendario comunicato dal MEF, non perdere l’occasione

Published by

Tre sono i BTP comunicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) che saranno collocati in asta il 13 luglio. Ecco i dettagli.

I Buoni del Tesoro poliennali (BTP) sono una specie di prestito che un investitore concede allo Stato. Questo poi è obbligato a restituire la somma con gli interessi.

Canva

Con il comunicato stampa dell’8 luglio 2022 il MEF annuncia l’emissione di tre titoli di Stato BTP e il relativo calendario per le sottoscrizioni. Come sempre si tratta di titoli a medio lungo termine che saranno collocati tramite asta marginale.

BTP in asta il 13 luglio: il calendario comunicato dal MEF, non perdere l’occasione

Il 13 luglio 2022 alle ore 11 saranno presentati tre BTP con scadenza a 3, 7 e 15 anni. Il giorno precedente, il 12 luglio, gli investitori possono prenotare i titoli. Invece, il 14 e il 15 luglio ci saranno rispettivamente la presentazione delle domande per l’asta supplementare (ore 15:30) e il regolamento delle sottoscrizioni.

Il collocamento, come già detto, avverrà con il sistema di asta marginale con l’aumento del prezzo di almeno un centesimo di punto presentate per un massimo di tre volte. Parteciperanno, in proprio o per conto terzi, gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti.

Le domande devono contenere, per ogni titolo, l’indicazione del prezzo offerto e si possono formulare fino al massimo di 5 offerte ciascuno con prezzo diverso. Inoltre, dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria con le modalità stabilite dalla Banca stessa.

Da ultimo si segnala che il prezzo di aggiudicazione sarà reso noto tramite un comunicato stampa pubblicato sul sito del ministero dell’Economia e delle Finanze.

Di seguito le caratteriste dei tre BTP in asta il 13 luglio.

Caratteristiche dei titoli

Il primo BTP 3 anni, con il codice ISIN IT0005493298, si tratta della settima tranche. Emesso il 19 aprile 2022, il termine di scadenza è il 15 agosto 2025. La prima data di pagamento della cedola è il 15 agosto 2022. Le scadenze successive saranno il 15 febbraio e il 15 agosto di ogni anno. Infine, l’importo mino offerto è 2.750 euro, mentre quello massimo è 3.250 euro.

Invece, il BTP 7 anni è alla sua quinta tranche ed è stato emesso il 16 maggio 2022. Il Codice ISIN è IT0005495731. La scadenza di questo titolo sarà il 15 giugno 2029, mentre la data del pagamento della cedola è il 15 dicembre 2022. L’importo minimo offerto è di 2mila euro il massimo è di 2.500 euro.

Infine, con il Codice ISIN IT0005496770 c’è il BTP 15 anni. Emesso il 1° marzo 2022, il titolo avrà vita fino al 1° marzo 2038. Il pagamento della cedola avverrà il 1° settembre 2022. Infine, gli importi richiesti: minimo 1.000 euro e massimo 1.250 euro.

A proposito di quest’ultimo titolo il MEF comunica che “a decorrere dalla presente emissione, i BTP 15 Anni (01 mar 2022/01 mar 2038 ISIN IT0005496770) sono ammessi all’attività di stripping, come previsto dal decreto ministeriale n. 96718 del 7 dicembre 2012”.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

8 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

19 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago