Ci sono molte indicazioni sull’uso del Sale contro le formiche. Ma possiamo “ottimizzare” questa preziosa risorsa e renderla ancora più efficace.
Le formiche, in questo periodo, stanno lavorando alacremente. Devono fare scorta per l’inverno, e dunque sono a caccia di qualsiasi cosa di commestibile. Oltre a entrare in casa, attaccano anche le piante.
Difendersi da questi insetti è d’obbligo. Anche perché si rischia di subire innumerevoli danni. Non parliamo ovviamente di qualche formichina che attraversa il nostro balcone. O che, chissà per quale motivo, si è “persa” in casa nostra.
Dobbiamo preoccuparci, al contrario, quando le formiche individuano i nostri ambienti come “mete fisse” dove “accamparsi e proliferare”. I formicai possono raggiungere dimensioni impressionanti. E non dobbiamo pensare che ciò avvenga solamente nell’orto, o in giardino. Può capitare che questi insetti “colonizzino” anfratti vuoti tra le nostre mura, in garage, ma anche dietro ai mobili, agli armadi, sotto ai pavimenti.
Fondamentale si rivela la tempestività. Non appena individuiamo le “strade” di formiche, dobbiamo impedire in tutti i modi che avanzino. Uno tra i tanti è usare il Sale. Ma attenzione, bisogna farlo nel modo giusto. Ecco come.
Il Sale è un’ottima arma contro le formiche. E il perché è presto detto. Questi insetti non amano gli ambienti secchi e hanno bisogno di umidità per sopravvivere.
Però dobbiamo usare il Sale Grosso. Questo perché, a differenza di quello Fino, non si inumidisce con le alte temperature. È più resistente, a patto che non lo si bagni con l’acqua. Un “muro” fatto di Sale Grosso farà da deterrente in modo efficace contro le formiche.
Basta creare l’ostacolo dove noi vediamo il passaggio degli insetti. Le porte, le finestre, una fessura nel muro. E ovviamente anche in terrazza o nel giardino. Attenzione però a non mettere il sale grosso nella terra delle piante. Annaffiandole, entrerebbe nel loro ciclo vitale, uccidendole. Tutt’al più possiamo spargere il sale grosso intorno al vaso, in modo che le formiche non si arrampichino sulla pianta, portandoci gli Afidi.
Se le formiche hanno fatto un formicaio nella terra, possiamo buttare dell’acqua calda salata proprio all’interno della loro “tana”. Fuggiranno a… zampe levate.
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…
L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…